#IncontrInCorvetto
Bando alle periferie 2018
Portare creatività, bellezza e ascolto negli spazi pubblici.
Promuovere la “cittadinanza attiva e competente” consapevole dei propri diritti e agente di cambiamento sociale. Scopri il progetto
- Centro Documentazione aperto al pubblico con oltre 1500 titoli
- Percorsi formativi con metodo partecipativo per adulti e per bambini (in ambito scolastico), su argomenti quali la gestione positiva dei conflitti, l’intercultura, la gestione del gruppo, il bullismo, educazione alla legalità, i diritti dei migranti in Italia…
- Corsi e interventi di Teatro dell’Oppresso
- Scuola di italiano per donne straniere
- Partecipazione a campagne su disarmo e nonviolenza come quella per l’ Obiezione alle Spese Militari
- Laboratori e attività di decrescita, riciclo e autoproduzione
- Attività di conoscenza e di controinformazione sul conflitto tra Israele e Palestina
- Giustizia e coesione sociale
- Diritti umani
- Gestione condivisa del conflitto e del potere
- Stili di vita sostenibili
- Intercultura
- Legalità
- Cittadinanza attiva e partecipazione
- Difesa nonviolenta e disarmo
- Aprendimento cooperativo
- Disobbedienza civile
Viaggio di conoscenza in Israele e Palestina
Anche quest’estate, come da 10 anni a questa parte, Casa per la Pace organizza un viaggio in Israele-Palestina, a costi contenuti.
Monocromo Spettacolo di Teatro Forum
“Costruzioni e bambole. Corrispondenza tra immagini e ruoli. Cosa succede quando la società ti chiede di occultare una parte di te stessa per essere riconosciuta?
Corso Cantastorie
Diventa cantastorie! Un percorso che risveglierà la nostra capacità di raccontare storie e condividere ricordi; di interpretare ciò che già è stato scritto e di creare qualcosa di nuovo.
Corso sulla Comunicazione Nonviolenta
Il corso si ripropone di offrire strumenti per accompagnare i gruppi a prendere decisioni condivise, curando la comunicazione e gli aspetti emotivi del processo. leggi tutto…
Corso sulla gestioni dei conflitti interpersonali
Due giorni di corso per promuovere una cultura di approccio nonviolento ai conflitti, è fondamentale capire e sviluppare competenze efficaci per sostare nei conflitti senza che essi ci travolgano.
I nostri prossimi corsi
-Corso sulla gestione di conflitti interpersonali: 23-24 febbraio
-Corso sulla comunicazione nonviolenta: 23-24 marzo
-Curso sobre NOVIOLENCIA (instrumentos para docentes de español): 14 aprile
-Corso sui giochi cooperativi: 23 giugno
Incontri aperti TDO
Da mercoledì 14 novembre il gruppo In’Ca’Pacis TdO apre le sue porte a nuovi partecipanti. Non è necessario avere esperienza teatrale pregressa, solo tanta voglia di mettersi in gioco. Vi aspettiamo numerosi. La partecipazione è gratuita, basta fare la tessera associativa.
Ogni mercoledì dalle 20.30 alle 22.30.
Il Ciclo-bookcrossing del Corvetto
Mercoledì 13 febbraio dalle 17:00 alle 19:00
Presso Casa per la Pace Milano
Nuovo appuntamento del progetto “Ciclo-bookcrossing”: creazione di un punto di scambio libri su tre ruote.
Proposte formative 2018/19 per le scuole
Sei un docente, un educatore o sei interessato ai nostri percorsi per le scuole?
Ecco le nostre proposte formative per l’anno 2018-2019!