
Superare le frontiere
Mercoledì 19 aprile, Casa per la Pace Milano, in collaborazone con Equi.Libri in Corvetto, dedica una serata alle migrazioni e al diritto alla mobilità. Quando l’Europa si chiude bisogna parlare di
Mercoledì 19 aprile, Casa per la Pace Milano, in collaborazone con Equi.Libri in Corvetto, dedica una serata alle migrazioni e al diritto alla mobilità. Quando l’Europa si chiude bisogna parlare di
Milano non è veramente grande. Con un raggio di circa cinque chilometri, la città non si distingue dalle altre metropoli d’Europa e sembra persino piccola. Sebbene Milano abbia una superficie
Vedere con i propri occhi un conflitto complesso e difficile da capire attraverso i filtri dei media convenzionali. Un’esperienza formativa per l’estate 2017, 15 giorni di viaggio, di conoscenza e
Sabato 29 aprile. Dalle 10:00 alle 17:00 Corso rivolto a docenti e operatori in campo educativo. Presso Cohousing La corte dei Girasoli, via Fiume 4C. Vimercate Contributo 45€ + 5€
L’8 marzo è stata la giornata internazionale della donna. In un periodo dove la violenza di genere è diffusa in tutti i livelli della società, Casa per la Pace Milano aderisce
S-bulli@moci vuole portare nelle scuole il Teatro dell’oppresso per attivare le competenze artistiche e creative degli studenti mirate alla ricerca di strategie per sconfiggere il bullismo. Sarà possibile realizzare questo
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158