Negli anni di esperienza, l’associazione ha maturato la consapevolezza che, affinché le proposte rivolte agli studenti abbiano un impatto positivo e trasformativo delle dinamiche che si presentano a scuola, sia necessario accompagnare contemporaneamente anche il personale docente, che spesso si trova a sostenere situazioni sfidanti, in particolar modo nelle scuole di periferia.
Casa per la pace Milano propone dei percorsi formativi per supportare i docenti nella gestione emotiva, la gestione dei conflitti, nella comunicazione con le famiglie e nel lavoro con le diversità che trovano in aula.
Gli incontri vogliono essere un’occasione di ascolto reciproco e di confronto, dove far emergere le difficoltà e trasformarle in opportunità.
Ogni incontro prevede la presentazione di uno schema teorico, una proposta pratica ed esperienziale, il lavoro di gruppo e la condivisione di strumenti concreti da usare in aula.
Metodologia
Esperienziale, che permette vivere in prima persona e nel gruppo le proposte formative.
Maieutica, che valorizza le competenze ed esperienze pregresse di ogni partecipante, rendendogli protagonisti del proprio apprendimento e accrescendo la consapevolezza di se’.
Creativa, attivante e cooperativa
Obiettivi
I contenuti principali delle formazioni
I percorsi possono essere progettati insieme alla scuola, per adattarsi ai tempi e bisogni di ogni collegio.