
L'inizio del mio programma SVE
Ciao! Sono Milica, serba, di Belgrado! Ecco la breve storia del mio EVS in Casa per la Pace Milano nei primi tre mesi: Ho 27 anni e mi sono laureata
Ciao! Sono Milica, serba, di Belgrado! Ecco la breve storia del mio EVS in Casa per la Pace Milano nei primi tre mesi: Ho 27 anni e mi sono laureata
La nuova mostra verrà aperta dal 15 gennaio al 7 marzo. Consulta tutto il programma e quando visitarla anche tu!
Sabato 24 e domenica 25 febbraio ore 9:30-18:00 Due giornate di formazione per avvicinarsi alla competenza della mediazione nei conflitti interpersonali attraverso un metodo dinamico.
[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_gallery admin_label=”Galleria” gallery_ids=”2351,2357,2356,2352,2353,2354,2355″ fullwidth=”on” show_title_and_caption=”on” show_pagination=”on” background_layout=”light” auto=”on” auto_speed=”2000″ hover_overlay_color=”rgba(255,255,255,0.9)” caption_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Cascina Cuccagna, 17-19 Novembre 2017 All’opera, ragazzi!
Mercoledì 24 gennaio ore 18:30 presso l’ArtePassante di Porta Vittoria Inizia l’anno con nuovi e belli progetti! A Casa per la Pace Milano sempre ci serve una mano. Vieni alla
27 e 28 gennaio Due giorni di corso per promuovere una cultura di approccio nonviolento ai conflitti, è fondamentale capire e sviluppare competenze efficaci per sostare nei conflitti senza che essi
Sostieni Casa per la Pace Milano regalando un INVITO a TEATRO, una CENA in BUONA COMPAGNIA, uno dei NOSTRI CORSI oppure OGGETTI AUTOPRODOTTI della nostra BOTTEGA NONVIOLENTA
13 e 14 Gen, ore 10-18 Due giorni per introdurre le tecniche Arcobaleno del Desiderio e Poliziotti nella Testa con l’approccio sistemico di “Theatre for Living” di David Diamond a Casa per la Pace Milano.
Merc. 6 dicembre 17-19h Due ore per scoprire questo strumento didattico che permette ai ragazzi/e di mettersi nei panni dei migranti. Partecipazione libera e gratuita.
Sabato 2 dicembre alle 19:30h, Cascina Villapizzone (Piazza Villapizzone, 3) Vieni a cena con noi e porta un/a amico/a per sostenere i progetti di Casa per la Pace Milano. Menù
Martedì 14, 21 e 28 novembre dalle 18:30 alle 20:30 avremo un laboratorio formativo di 3 serate Curriculum Vitae, l’Orientamento e la Ricerca Attiva del Lavoro.
Sei un docente, un educatore o sei interessato ai nostri percorsi per le scuole? Ecco le nostre proposte formative per l’anno 2017-18.
18 e 19 Nov, ore 10-18 Vuoi scoprire cosa è il Teatro dell’Oppresso? : un vero strumento di cambio e miglioramento sociale. Due giorni di corso intensivo a Milano!
Non sei riuscito a venire al primo incontro? Ti aspettiamo mercoledì 25 ottobre ore 18:30 . Iniziamo con un aperitivo condiviso. Serata informativa per nuovi volontari. Potrai conoscere i nostri progetti e scegliere
CANCELLATA la cena. Ci scusiamo. Sabato 28 ottobre alle 19:30, Cascina Villapizzone (Piazza Villapizzone, 3) Serata interculturale: “Ero Straniero” Vieni a cena con noi e porta un amico, per sostenere
Palestina… Sono stata in Palestina. Sembrava un percorso pieno di ostacoli – il doppio passaporto con richiesta di urgenza, scalo a Francoforte, trovare un taxi collettivo sotto mezzanotte – ma
GO ARTIVE! Engaging youngsters through art in the community life 30th-September 9th October 2017 European training for youth workers Where? Milan, Italy Who can participate? Youth workers living in Hungary,
Mancano pochi giorni al Festival Internazionale di Teatro dell’Oppresso “Far emergere l’invisibile” che il quartiere di Corvetto ospiterà dal 6 al 8 ottobre. Per questa occasione avremo gruppi di teatro
Dipingiamo il mercato di Corvetto ! Sabato 27/5, mercato comunale Piazzale Ferrara (Corvetto) VIDEO FOTO La rete delle associazioni del Corvetto, con il patrocinio del Municipio 4 e grazie alla
In Ca’Pacis, il gruppo di Teatro dell’Oppresso di Casa per la Pace, sta creando un forum teatrale sulla discriminazione che educatori, educatrici e insegnanti omosessuali subiscono. Vogliamo approfondire il contesto
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158