
Breve corso sui Giochi Cooperativi
Domenica 23 giugno Una giornata per scoprire il mondo dei giochi cooperativi, un modo di giocare e di relazionarsi senza diventare vincitori né vinti, per scoprire come funziona il meccanismo della

Domenica 23 giugno Una giornata per scoprire il mondo dei giochi cooperativi, un modo di giocare e di relazionarsi senza diventare vincitori né vinti, per scoprire come funziona il meccanismo della

Da martedì 6 marzo ore 19:00-21:00 “Tutti possono fare teatro, anche gli attori. Si puó fare teatro in qualsiasi luogo, anche dentro i teatri” (Augusto Boal). Vieni a conoscere il Teatro

10 e 11 marzo Casa per la Pace Milano propone laboratorio Cambiare il Gioco del Denaro Un laboratorio in cui fare esperienza con il Gioco del Denaro, nato nell’ecovillaggio scozzese

Mercoledì 21 febbraio 19 ore, presso la Mostra Gli Altri Siamo Noi “Cosa succede quando la società ti chiede di occultare una parte di te stessa per essere riconosciuta?” Dopo

Mercoledì 7 febbraio ore 18:30, presso la Mostra Gli Altri Siamo Noi “La quotidianità e le parole di tre giovani donne musulmane fanno luce sui pregiudizi e gli stereotipi che ostacolano

Sabato 14, 21 aprile e 5 maggio ore 15:00 – 18:00 a Trezzano sul Naviglio I conflitti ci spaventano perché ci mettono in difficoltà e ci fanno soffrire. Essi però sono un’occasione

Sabato 3 febbraio alle 19:30 a Cascina Villapizzone Vieni a cena per sostenere i progetti di Casa per la Pace Milano e condividere una bella serata di Carnevale. Premi per i migliori travestimenti

Ciao! Sono Milica, serba, di Belgrado! Ecco la breve storia del mio EVS in Casa per la Pace Milano nei primi tre mesi: Ho 27 anni e mi sono laureata

La nuova mostra verrà aperta dal 15 gennaio al 7 marzo. Consulta tutto il programma e quando visitarla anche tu!

Sabato 24 e domenica 25 febbraio ore 9:30-18:00 Due giornate di formazione per avvicinarsi alla competenza della mediazione nei conflitti interpersonali attraverso un metodo dinamico.
[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_gallery admin_label=”Galleria” gallery_ids=”2351,2357,2356,2352,2353,2354,2355″ fullwidth=”on” show_title_and_caption=”on” show_pagination=”on” background_layout=”light” auto=”on” auto_speed=”2000″ hover_overlay_color=”rgba(255,255,255,0.9)” caption_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Cascina Cuccagna, 17-19 Novembre 2017 All’opera, ragazzi!

Mercoledì 24 gennaio ore 18:30 presso l’ArtePassante di Porta Vittoria Inizia l’anno con nuovi e belli progetti! A Casa per la Pace Milano sempre ci serve una mano. Vieni alla

27 e 28 gennaio Due giorni di corso per promuovere una cultura di approccio nonviolento ai conflitti, è fondamentale capire e sviluppare competenze efficaci per sostare nei conflitti senza che essi

Sostieni Casa per la Pace Milano regalando un INVITO a TEATRO, una CENA in BUONA COMPAGNIA, uno dei NOSTRI CORSI oppure OGGETTI AUTOPRODOTTI della nostra BOTTEGA NONVIOLENTA

13 e 14 Gen, ore 10-18 Due giorni per introdurre le tecniche Arcobaleno del Desiderio e Poliziotti nella Testa con l’approccio sistemico di “Theatre for Living” di David Diamond a Casa per la Pace Milano.

Merc. 6 dicembre 17-19h Due ore per scoprire questo strumento didattico che permette ai ragazzi/e di mettersi nei panni dei migranti. Partecipazione libera e gratuita.

Sabato 2 dicembre alle 19:30h, Cascina Villapizzone (Piazza Villapizzone, 3) Vieni a cena con noi e porta un/a amico/a per sostenere i progetti di Casa per la Pace Milano. Menù

Martedì 14, 21 e 28 novembre dalle 18:30 alle 20:30 avremo un laboratorio formativo di 3 serate Curriculum Vitae, l’Orientamento e la Ricerca Attiva del Lavoro.

Sei un docente, un educatore o sei interessato ai nostri percorsi per le scuole? Ecco le nostre proposte formative per l’anno 2017-18.

18 e 19 Nov, ore 10-18 Vuoi scoprire cosa è il Teatro dell’Oppresso? : un vero strumento di cambio e miglioramento sociale. Due giorni di corso intensivo a Milano!