
Tappeto Collettivo di Piazza Ferrara
Prendi parte al gruppo di lavoro, guidato da esperti di active design, per la creazione di un disegno collettivo per l’area pedonale del Mercato Comunale Ferrara. Ti aspetta un’esplorazione nel
Prendi parte al gruppo di lavoro, guidato da esperti di active design, per la creazione di un disegno collettivo per l’area pedonale del Mercato Comunale Ferrara. Ti aspetta un’esplorazione nel
Acquisire competenze nella lettura e nella gestione delle varie fasi di un processo decisionale può renderci capaci di costruire accordi condivisi più chiari e stabili e favorisce la formazione di
Vi invitiamo a scoprire la Mostra “Gli altri siamo noi” con tanti nuovi giochi e i nuovi contenuti. Prossimamente a Castel Maggiore (Bologna) presso sala Pasolini, Piazza Amendola 1 dal
Da mercoledì 14 novembre il gruppo In’Ca’Pacis TdO apre le sue porte a nuovi partecipanti. Non è necessario avere esperienza teatrale pregressa, solo tanta voglia di mettersi in gioco. Vi aspettiamo
Il progetto è indirizzato alla gestione positiva dei conflitti, al contrasto della discriminazione, ai processi di consapevolizzazione ed empowerment che favoriscono la cittadinanza attiva.
Cos’è? Una formazione esperienziale accreditata IIFACe. In 8 fine settimana esploriamo lo stare in gruppo, i processi collettivi e gli strumenti base per accompagnare gruppi.
L’azione si rivolge a giovani tra 14 e 17 anni abitanti nel quartiere Corvetto, coinvolgendoli in prima persona nel valorizzare luoghi per loro significativi, per ragioni personali e collettive. Attraverso un
Un salotto sul marciapiede dove sederti e fare due chiacchiere, parlare del quartiere oggi, ieri e del quartiere che vorremmo, quello possibile. Il progetto #IncontrInCorvetto vuole creare momenti di aggregazione
Una bicicletta cargo per un bookcrossing itinerante, che vuole trasformare gli angoli del quartiere in punti di incontro, scambio e condivisione. Abbiamo bisogno di te per renderlo realtà! Presto la
Dopo la prima edizione milanese del festival a ottobre 2017, sempre nel quartiere Corvetto, la sfida per quest’anno è un coinvolgimento più attivo e capillare del territorio e portare nel
7 maggio dalle 18:30 alle 20:00 Presso Casa per la Pace Milano Nuovo appuntamento del progetto “Ciclo-bookcrossing”: creazione di un punto di scambio libri su tre ruote.
La testimonianza di Pierlugi, presidente di Casa per la Pace Milano “Nel 1972 il Parlamento italiano varava una legge che rendeva possibile in Italia il Servizio Civile in alternativo a
20-21 ottobre. Workshop di Teatro dell’Oppresso Un laboratorio di partecipazione attiva e creativa che risveglia l’intelligenza collettiva, un invito a usare il Teatro e il corpo per trasformare la realtà’ personale e
Da scuola a comunità. La costruzione del gruppo in apprendimento. Sei già insegnante di italiano L2 o vuoi diventare volontario della scuola di Casa per la Pace Milano? Relazione, gioco,
Una festa per scoprire il quartiere e chi lo abita sabato 22 settembre dalle 15:30 alle 24:00: Cortili, vie e piazze ospiteranno teatro, cinema all’aperto, cibo condiviso, musica dal vivo e
CERCHIAMO GIOVANI IN GAMBA CHE VOGLIANO CAMBIARE IL MONDO, Hai tra 18 e 28 anni? Presenta la tua candidatura entro il 28 settembre e diventa volontario per un anno Il
Dal venerdì 27 luglio al 3 settembre La Nonviolenza non va mai in vacanza, ma noi sì, per riprendere forze e lavorare ancora meglio per un mondo più giusto. Grazie
Sabato 21 luglio ore 20 al cortile Autogestito di Via Pomposa 2 Hai voluto un film? Allora pedala! Vieni a cena ed a pedalare per la proiezione di corti nei cortili!
Venerdì 6 e sabato 7 luglio a Cascinet Vuoi partecipare alle serate aperte del nostro Campo Nonviolento per Famiglie? Vieni a cenare, cantare, suonare, ballare ed a giocare!
Mercoledì 27 giugno ore 19:30 L’Unione delle Vittime di Texaco e Amnesty International Italia ci illustreranno il conflitto fra lo sfruttamento del petrolio e gli indigeni ecuadoriani. Un argomento invisibile.
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158