Saltatori di muri
Saltatori di muri – Lorenzoni, Franco; Martinelli, Marco, 1999, Marco edizioni, Cesena
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Saltatori di muri – Lorenzoni, Franco; Martinelli, Marco, 1999, Marco edizioni, Cesena
Scegliere la pace. Educazione al futuro – Novara, Daniele, 1994, gruppo abele, Torino
Scienze cognitive e educazione alla pace – Nigris, Elisabetta, 1993, librerie cuem, Milano
Scegliere la pace. Educazione alla giustizia – Novara, Daniele, 1994, gruppo abele, Torino
Saada Shanti (perpetual peace) – V. Balu, 1999, Sri S. Ramakrishnan, Executive Secretary, Bharatiya idya Bhavan, Mumbai
Riappropriarsi degli spazi comuni – Cantisani, Gianluca, 2015, Movimento di volontariato Italiano,
Rights in Principle, Rights in Practice – Revisiting the role of internat. law for durable solutions for palestinian refugees – Autori vari, 2009, BADIL Resource Center, Bethelehem
Rigoberta i Maya e ilmondo – Rigoberta Menchù Tum, 1997, Giunti, Firenze
Ricerca sulle politiche di pace e cooperazione internazionale nei comuni della provincia di Milano nel periodo 2003-2005 – Ricotti, Paolo, 2006, , Bergamo
Ricettario della Pace. Consigli e ricette per mangiare bene senza appesantire il mondo – Ippolito, Annalisa; Gubitosa, Carlo, 2009, Guide Meravigli, Milano
Ricominciare da un libro – Percorsi bibliografici per l’educazione alla pace – Daniele Novara, 1992, la meridiana, Molfetta (BA)
Rischi industriali e diritti umani – Tribunale dei popoli, 1994, nova cultura,
Ricaduta sociale del consumo globale – Gesualdi, Francesco, , ,
Riappropriarsi degli spazi comuni – Quaderno di lavoro per l’iniziativa di gruppi e persone impegnate nel cambiamento sociale – Gianluca Cantisani, 2015, Movimento di volontariato Italiano,
Riciclare in cucina:l’arte di utilizzare con gusto scarti e avanzi – Lomazzi,Giuliana, 2013, Terra Nuova, Firenze
Ricostruzione in Iraq: un gioco di interessi – , , ,
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158