Princìpi e precetti del ritorno all’evidenza
Princìpi e precetti del ritorno all’evidenza – Del Vasto, Lanza, 1988, Gribaudi, Torino
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Princìpi e precetti del ritorno all’evidenza – Del Vasto, Lanza, 1988, Gribaudi, Torino
Problemi dell’adolescenza – Helene Deutsch, 1974, La Nuova Italia, Firenze
Prevenire la guerra nel kossovo per evitare la destabilizzazione dei balcani – L’ Abate Alberto, 1997, la meridiana, Bari
Per uno sviluppo sostenibile – Laniado, Eliot, 1995, quaderni di S. Apollinare,
Pierluigi Morgioni Dalla mia cella posso vedere il mare – Palini, Anselmo, 2013, Ave, Roma
photovoltaic rural electrification a fieldwork picture book – Lorenzo; Zilles, , progensa,
Pianeta blu – Alla scoperta dell’acqua e del suo buon uso – Vari autori, 2004, Provincia di Torino, Torino
Per uno sviluppo sostenibile; le alternative possibili alla società dello spreco – , , , Milano
Per una terra; Senza mare, senza tempio, senza lacrime. Introduzione a una lettura impegnata della Bibbia’ – Gallazzi, Sandro, 2006, Il disegno dei Gabelli, S. Pietro in Cariano
Pobreza,abundancia y solidaridad – Càmara, Helder, 1969, Zero SA, Madrid
Perché resistemmo, perché resistiamo – Vita e impegno civile di Gildo Gastaldi – Claudia e Maurizio Gastaldi, Luigi Lia, 2015, ANPI, Milano
Perché la guerra? – Freud, Sigmund; Einstein, Albert, 2001, Bollati Boringhieri, Milano
Piccolo è possibile – Mcrobie, George, 1994, Edizioni Gruppo Abele, Torino
Piccole alternative crescono; 300 indirizzi dedicati a genitori e bambini per vivere, giocare e crescere bene a Milano’ – Bastianoni, Daniela, 1994, editrice Berti, Milano
Percorso di vita – Idee, spiritualità e valori ebraici nella società, moderna – Akiva Tatz, 2009, Mamash, Milano
Percorsi di mobilità del lavoro immigrato – Fondazione ISMU, 2009, Fondazione ISMU, Milano
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158