minimi di integrazione- Gli sportelli per gli imigrati in Lombardia
minimi di integrazione- Gli sportelli per gli imigrati in Lombardia – Tosi, Antonio, 2009, Fondazione Ismu, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
minimi di integrazione- Gli sportelli per gli imigrati in Lombardia – Tosi, Antonio, 2009, Fondazione Ismu, Milano
Ministero della guerra? Il nuovo modello di difesa: strategie militari e politiche di riarmo per le FFAA del 2000 – Redazione di “Guerre e Pace”, 1995, Guerre e Pace, Milano
Ministero della guerra?; il nuovo modello di difesa: strategie militari e politiche di riarmo per le forze armate nel 2000; conoscerlo per contrastarlo – , 1995, , Milano
Migration. Outcomes of the 2014 International metropolis conference – Fondazione ISMU, 2015, Fondazione ISMU, Milano
Mio figlio sa stare con gli altri – Loniado Nessia, 2003, Edizioni RED, Milano
Mini-guida al consumo critico e al boicottaggio – Movimento “”””gocce di giustizia””””””, 1998, , Vicenza
Mimì Fiore di cactus e il suo porcospino – Botte, Marie-France; Lemaitre, Pascal, 1998, Giunti, Firenze
Mille giorni in angola; l’esperienza di un immigrato – Santo, Alvaro, 2000, dell’arco, Milano
Migrazioni e cittadinanza mondiale a scuola. Manuale per insegnanti di scuola secondaria – Unione Europea, , Unione Europea,
Migration: a picture from Italy – Fondazione ISMU, 2013, Fondazione ISMU, Milano
Migrantour, il mondo in città – Migrantour org, 2015, Migrantour, Torino
Migrazioni, mercato del lavoro e sviluppo economico. Sessione del convegno internazionale “migrazioni, scenari per il XXI secolo” Milano 23-24 novembre 2000 – , 2002, Comune di Milano, Milano
Milano con l’africa; il ruolo delle città nei progetti di cooperazione – Albertini, Gabriele; Carrubba, Salvatore; Vento ,Andrea; Basso, Luca Lo; Grandi, Marco, 2003, ISPI, Milano
Milano e gli anni del terrorismo – Ad un passo dalla morte – Antonioi Iosa – Giiorgio Paolo Bazzega, 2010, Fondazione Carlo Perini, Milano
Milano, fin qui tutto bene – Gabriella Kuruvilla, 2012, Editori Laterza, Bari
Mille e una famiglia – Maùt, Elisabetta, 2015, Centro studi Erickson, Trento
Mille giorni in Angola – Santo Alvaro, 2000, Edizioni dell’arco, Milano
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158