Vite di strada; La prostituzione nigeriana e albanese
Vite di strada; La prostituzione nigeriana e albanese – Baiardo, Marco; Montorfano, Stefano, 2001, Associazione Lule, Abbiategrasso
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Vite di strada; La prostituzione nigeriana e albanese – Baiardo, Marco; Montorfano, Stefano, 2001, Associazione Lule, Abbiategrasso
Violenza o nonviolenza; i testi fondamentali di un dibattito attualissimo – , 1991, linea d’ombra, Milano
Verstehen und verstanden werden. Philippinen – Seelig, Hilla; Troger,Sabine; Schrick, Michael; Wagner, Michael, 1992, Interkom, Bonn
Verso nuovi orizzonti; Percorsi e mete per un’educazione alla mondialità – Querin, Mariangela, 2004, indialogo, Milano
Viaggio nel Caleidoscopio; schede per gli studenti – , , Caleidoscopio,
Viaggio nel pregiudizio; il pregiudizio: se lo conosci lo eviti – Salvarezza Marilena, 2001, Lourdes Cam, Milano
Violenza,zero in condotta – Associazione Pace e Dintorni, 2002, la meridiana, Molfetta
Vietnam. Una sporca bugia – Sheehan, Neil, 2006, Edizioni Piemme Economica, Casale Mon
Vivere la nonviolenza con scelte di vita alternativa.; Luoghi e persone dei campi estivi del mir movimento nonviolento piemonte e valle d’Aosta 1989-2009 – Centro studi Sereno Regis, , Edizioni Centro studi Sereno Regis, Torino
Viaggio nelle parole; percorso di educazione alla legalità – Bortolone, Rosaria; Cercenà, Vanna; Giusti, Mariangela; Tassinari, Gastone, 1996, Fatatrac, Firenze
Vivere la decrescita. Una felice esperienza di autoproduzione – Schillaci, Filippo, 2009, GEI, Roma
Violenza, zero in condotta. Manuale per educare alla pace – Pace e dintorni, 2002, la meridiana, Bari
Vicinanze: come nord e sud si ritrovano – , , COCIS, Italia
Verso Una Pedagogia dei Diritti; Percorsi di Formazione per la Scuola; Percorsi di Sensibilizzazione e Formazione per il Territorio – Costella, Pippo, 2004, Save the Children Italia ONLUS, Milano
Verstehen und verstanden werden. Ecuador – Autori Vari, 1990, Interkom, Bonn
Vinoba and his mission – Ram, Suresh, 1954, Akhil Bharat Sarva Seva Sangh, Rajgath, Kashi (India)””
Verso la pace. Come imparare la pace studiando la storia – , 1988, elle di ci, Torino
UNESCO World Report; Investing in Cultural Diversity and Intercultural Dialogue – UNESCO, 2009, UNESCO Publishing, Luxembourg
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158