Le madri non sbagliano mai
Le madri non sbagliano mai – Bollea, Giovanni, 1996, feltrinelli, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Le madri non sbagliano mai – Bollea, Giovanni, 1996, feltrinelli, Milano
Le malattie dimenticate. Poesie e lavoro di un medico in prima linea – Urbani, Carlo, 2004, Feltrinelli, Milano
Le mutilazioni genitali gemminili – Elena Pastorino, 2013, Casa per la Pace, Milano
Le nuove frontiere dello sviluppo – Pavan, Antonio;Zamagni, Stefano, 1994, cultura della pace, Firenze
Le ONG fanno pace? – COCIS – Coordinam. ONG, 2010, COCIS – Coordinam. ONG, Bergamo
Le origini della rebbia musulmana – Millecinquecento anni di confronto tra Islam e Occidente – Bernard Lewis, 2009, Mondadori, Milano
La trasformazione nonviolenta dei conflitti. Il metodo Trascend. Andare oltre il conflitto – Galtung, Johan, 2000, Edizioni Gruppo Abele, Torino
La trasformazione nonviolenta dei conflitti – Johan Galtung, 2000, Edizioni Gruppo Abele, Torino
La testimonianza più alta; proposte ai giovani per un futuro di pace – , 1991, Arti Grafiche Friulane, Udine
La strategia di guerra USA 1984 – 2019 – Airland, Battle, 1989, satyagraha, Milano
La utopia posible. La intervencion comunitaria en las nuevas condiciones sociales – Marchioni, Marco, 1994, Editorial Benchomo, Isole Canarie
La via di Shackleton – Margot Morrel & Stephanie Capparell, 2002, Sonzogno editore, Milano
La violazione dei diritti fondamentali del bambino e dell’adolescente in brasile; la distanza tra legge e realtà – Tribunale permanente dei popoli, 1999, , San Paolo Brasile
La violazione dei diritti fondamentali dell’infanzia e dei minori – Tribunale permanente dei popoli, , ,
La violenza delle merci – Nebbia, Giorgio, 1999, Eco Istituto Veneto, Venezia
LAGER, Perché? – Atlante di una deportazione – Piergiorgio Viberti, 1999, Demetria, Colognola ai Colli (VR)
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158