Indice del manifesto 1975; Un quotidiano libero e comunista che dice quello che gli altri tacciono
Indice del manifesto 1975; Un quotidiano libero e comunista che dice quello che gli altri tacciono – Il manifesto, 1977, Alfani Editore, Roma
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Indice del manifesto 1975; Un quotidiano libero e comunista che dice quello che gli altri tacciono – Il manifesto, 1977, Alfani Editore, Roma
Informe de la procuraduria para la defensa de los derechos humanos – Carrillo, Beatrice de, 2002, , el salvador
Informe de la situacion de los derechos humanos de las y los jovenes en el Distrito Federal – Inizia, 2007, Inizia, Mexico
Ingannati e traditti-Lettere dal fronte – Michael Moore, 2005, Mondadori, Milano
Ingenios Solares – José Manuel Jiménez (Super), 2002, Pamiela, Pamplona (Spagna)
Innocenti evasioni dei detenuti della Casa Circondariale di Ferrara – Gabriella Dugoni, 2005, Provincia di Ferrara, Ferrara
Il segreto di igea; Guida pratica al digiuno autogestito – Associazione Igienista Italiana la salute con l’igene naturale a cura di Gazzeri G., 1987, Michele Manca, Genova
Il segreto di Vera Drake – Leigh, Mike, 2004, Internazionale, Gran Bretagna, Francia
Il senato e la tutela dei diritti umani – Commissione Straordinaria per la Tutela e la Promozione dei Dirtti Umani, 2003, Senato della Repubblica, Senato della Repubblica- Roma
Il senso della biodiversità. Viaggio nella foresta amazzonica – Angeli, Marco, , VIS: Volontariato Internazionale per lo sviluppo, Roma
Il servizio civile un’opportunità di maturazione – Autori vari, 2007, ASSEFA Torino, Torino
Il settore non profit – Ghidetti, Giorgio; Ferrari, Andrea, 2002, Elemond Scuola, MILANO
Il teatro degli oppressi; Teoria e tecnica del teatro. – Boal, Augusto, 2011, la meridiana, Molfetta (BA)
Il teatro del bene e del male. Riflessioni critiche dopo l’11 settembre – , 2002, Gruppo abele, Torino
il teatro dell’oppresso; come strumento per l’educazione alla pace e ai diritti umani – Mazzini Roberto, , , Pordenone
Il Teatro dell’Oppresso: guida alla conduzione – Angelo Miramonti, 2015, Coop. Sociale Giolli,
Il tempo dei diritti; piccolo ideario per l’educazione ai diritti umani – Drerup, Anne, 1996, cultura della pace, Firenze
Il treno della pace. Da Don Rossaro a Padre Zanotelli un percorso storico – , 1992, Publiprint, Trento
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158