Civil week: le iniziative di Casapace (2-8 maggio)

Anche quest’anno Casapace aderisce alla Civil Week con delle iniziative aperte al pubblico!

Civil Week 2022 è la manifestazione che si svolgerà dal 5 all’8 maggio dove cittadini attivi, organizzazioni di terzo settore e scuole faranno vivere il proprio impegno civico attraverso iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano. La kermesse è promossa da Corriere della Sera – Buone Notizie, CSV Milano, Forum Terzo settore Adda Martesana, Altomilanese e Milano, Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Nord Milano e Ticino Olona con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano e il patrocino del Comune di Milano.

Qui sotto trovate le locandine delle diverse iniziative.

  • Lezione aperta della scuola di italiano per persone straniere – 6 maggio h. 10.00-12.00 presso il Laboratorio di quartiere in via Mompiani 5 (M3 Corvetto)

lezione aperta scuola di italiano civil week

  • Oltre le contrapposizioni; laboratorio facilitato sull’esperienza della pandemia – In occasione della Civil Week, Casa per la Pace Milano propone un confronto aperto e facilitato fra persone che hanno fatto scelte diverse di fronte alla pandemia , con lo scopo di ascoltare ed accogliere emozioni, vissuti e posizioni spesso considerate inconciliabili.
    L’evento è rivolto a  coloro che sentono la necessità di vivere un momento di  confronto  per esplorare  le esperienze vissute e le diversità.
    Un invito particolare è  rivolto  agli abitanti del quartiere Corvetto dove Casapace opera.
    5 maggio h 19 -19,30 accoglienza
    19,30 -21,30 Open Forum facilitato
    Cortile del Polo Ferrara, via Mincio 23 (M3 Corvetto)
    L’evento è gratuito, cortesemente si richiede di mandare mail x confermare la  presenza a iscrizioni@casaperlapacemilano.it

oltre le contrapposizioni della pandemia civil week

  • Gli Altri Siamo Noi: mostra interattiva sui pregiudizi – Si tratta di un percorso interattivo per studenti dalla 4 primaria alla 1 superiore. Un labirinto dove in gruppi di 4 studenti si affrontano argomenti quali: stereotipi, pregiudizi, discriminazione e capro espiatorio. La visita dura 2 ore a classe, mentre per i visitatori singoli, circa 30′.
    4-5-6 maggio per le scuole, in orario scolastico.
    7 maggio dalle 15.00 alle 19.00: apertura al pubblico.
    Scuola Primaria Fabio Filzi (via Ravenna 15).