COME GESTIRE I CONFLITTI… PRIMA CHE CI GESTISCANO LORO – CORSO ONLINE

CORSO ONLINE

I conflitti ci fanno paura e spesso ci mettono in difficoltà. Ma questi, inevitabili come la vita,  possono diventare una risorsa, un’occasione di crescita individuale e di gruppo. Ed è sempre più urgente acquisire e sviluppare competenze utili per rispondere in modo nonviolento alle persone con cui siamo in conflitto.

 

OBIETTIVI

  • Capire come stiamo nei conflitti e quali emozioni suscitano in noi
  • Distinguere fra conflitto e violenza
  • Avvicinarci ad alcune competenze utili per gestire i conflitti relazionali
  • Provare strade di comunicazione nonviolenta che permettano alle parti di superare il conflitto in modo costruttivo
  • Comprendere i nostri pregiudizi, le nostre paure… condividere la nostra esperienza di esclusione ed inclusione.
  • Porci degli obiettivi personali di crescita

CONTENUTI

Il presente progetto prevede quattro incontri della durata di quattro ore dove si affronteranno i seguenti CONTENUTI:

  • Il rapporto con il conflitto
  • Le reazioni ai conflitti
  • Le competenze utili per gestire conflitti: comunicazione, cooperazione, fiducia…
  • La percezione degli altri: pregiudizi, stereotipi.
  • L’inclusione ed esclusione nei gruppi

La METODOLOGIA

Il metodo che proponiamo è attivo, socio-emotivo, esperienziale. Si avvale prevalentemente del lavoro di gruppo facilitato dagli adulti oppure autogestito. Le tecniche comprendono giochi, simulazioni, discussioni…

L’operatore ha il compito di facilitare l’espressione individuale, il confronto e l’elaborazione collettiva, garantendo un clima cooperativo.

Il percorso viene gestito da Mercedes Mas Solè, formatrice della Casa per la Pace di Milano.

FORMATRICE: MERCEDES MAS SOLE’

QUANDO:

La proposta è di 4 sabati:  27 febbraio, 6-13-20 marzo.
dalle h. 14.30 alle h. 18.30

COSTO:

Il corso nella sua totalità ha un costo di 90€ + 10€ di tessera
(EARLY BIRD: per chi si iscrive entro il 10/2, costa 80 € + tessera!)

 

Modulo di iscrizione: https://forms.gle/a5rmPTfCZpirQ91G9
Contatto per iscrizioni e domande: 3661591748 
iscrizioni@casaperlapacemilano.it