
Il Corvetto che non ti aspetti
Una festa per scoprire il quartiere e chi lo abita sabato 22 settembre dalle 15:30 alle 24:00: Cortili, vie e piazze ospiteranno teatro, cinema all’aperto, cibo condiviso, musica dal vivo e
Una festa per scoprire il quartiere e chi lo abita sabato 22 settembre dalle 15:30 alle 24:00: Cortili, vie e piazze ospiteranno teatro, cinema all’aperto, cibo condiviso, musica dal vivo e
CERCHIAMO GIOVANI IN GAMBA CHE VOGLIANO CAMBIARE IL MONDO, Hai tra 18 e 28 anni? Presenta la tua candidatura entro il 28 settembre e diventa volontario per un anno Il
Dal venerdì 27 luglio al 3 settembre La Nonviolenza non va mai in vacanza, ma noi sì, per riprendere forze e lavorare ancora meglio per un mondo più giusto. Grazie
Sabato 21 luglio ore 20 al cortile Autogestito di Via Pomposa 2 Hai voluto un film? Allora pedala! Vieni a cena ed a pedalare per la proiezione di corti nei cortili!
Venerdì 6 e sabato 7 luglio a Cascinet Vuoi partecipare alle serate aperte del nostro Campo Nonviolento per Famiglie? Vieni a cenare, cantare, suonare, ballare ed a giocare!
Mercoledì 27 giugno ore 19:30 L’Unione delle Vittime di Texaco e Amnesty International Italia ci illustreranno il conflitto fra lo sfruttamento del petrolio e gli indigeni ecuadoriani. Un argomento invisibile.
Sabato 9 giugno ore 20:00, a Villa Restelli (Olgiate Olona) In occasione del Con-Fine Terra, serata solidaria con la Palestina. Casa per la Pace Milano organizza da anni un viaggio estivo
Mercoledì 5 e venerdì 7 settembre dalle 14 alle 18:30. Corso per docenti Lavorare sulla nonviolenza a scuola ha bisogno di metodi e strumenti partecipativi. Questo corso fornisce risorse per
Sabato 12 maggio alle 19:00, Cascina Villapizzone (Piazza Villapizzone, 3) Quest’anno Casa per la Pace Milano fa 18 anni! E vogliamo celebrare la nostra maggiore età con tutti/e voi che
Domenica 13 maggio alle 18:30 presso il Circolo ACLI Terre e Libertà “Costruzioni e bambole. Corrispondenza tra immagini e ruoli. Cosa succede quando la società ti chiede di occultare una
Sabato 9 e domenica 10 giugno, a Lauco (Udine) Quando parliamo di conflitti pensiamo alle guerre, pensiamo in grande, ma anche nella nostra vita quotidiana viviamo conflitti che possiamo vedere
Giovedì 31 maggio alle 20:30 Vedere con i propri occhi un conflitto complesso è difficile da capire attraverso i filtri dei media convenzionali. Un’esperienza formativa per l’estate 2018 (le due settimane centrale
Corsi per docenti in ITALIANO ed in SPAGNOLO Ecco le proposte estive di formazione per docenti! Strumenti didattici per educare alla nonviolenza (in italiano) e strumenti didattici per docenti di spagnolo: nonviolenza,
7 e 8 d’aprile La facilitazione della comunicazione (o dei gruppi, o dei processi decisionali partecipativi) riguarda precisamente le metodologie impiegate per discutere e decidere.
Ho un amico che sempre mi dice che i cambiamenti ci portano delle nuove belle cose. Che finire oppure chiudere qualcosa ci da l’opportunità, il tempo e/o lo spazio di
Dal 23 al 25 marzo La Fiera del no-profit e delle idee per migliorare il mondo. Durante la fiera avremo il piacere di presentarvi parte della nuova mostra interattiva sui pregiudizi Gli
[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Sabato 10 marzo, 20:30 presso il Teatro Oscar Il Circolo Porta Romana Onlus ci porta della mano dei suoi attori con Sindrome
Venerdì 16 marzo ore 19:45 presso la pizzeria La Magolfa Vieni a cena per sostenere le associazioni palestinesi che collaborano con Casa per la Pace Milano per diffondere consapevolezza sulla
Sei un docente, un educatore o sei interessato ai nostri percorsi per le scuole? Ecco le nostre proposte formative per l’anno 2018-2019!
Domenica 23 giugno Una giornata per scoprire il mondo dei giochi cooperativi, un modo di giocare e di relazionarsi senza diventare vincitori né vinti, per scoprire come funziona il meccanismo della