
Campo di lavoro – formazione: estate 2017, a CascinaNet
Campo di lavoro e di formazione Dal 14 al 16 luglio. Presso la cascina Sant’Ambrogio Tre giorni di campo di lavoro di formazione per giovani e adulti. Le mattine si
Campo di lavoro e di formazione Dal 14 al 16 luglio. Presso la cascina Sant’Ambrogio Tre giorni di campo di lavoro di formazione per giovani e adulti. Le mattine si
Milano, la capitale della moda. La città del business. Superficiale? Fredda? Città delle modelle, dell’abbigliamento, del lusso, delle feste, delle ferie di qualsiasi cosa immaginabile… dove quello che importa è
“Il mezzo può essere paragonato a un seme, il fine a un albero; e tra il mezzo e il fine vi è appunto la stessa inviolabile relazione che vi è
[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Sabato 13 Maggio 19:30-23:00 Paella e Sangria di autofinanziamento Quest’anno Casa per la Pace Milano compie 17 anni e per festeggiare organizziamo
6 e 8 settembre dalle 14:30 alle 19:00 8 ore per introdurre il TdO, mettendo al centro il contesto “scuola” che porteranno i partecipanti. Usare il linguaggio teatrale e le
Mostra fotografica Sho(o)ts on the wall, all’interno della rassegna culturale L’arte della Pace di Cesano Maderno (MB). La mostra è stata realizzata con le fotografie scattate dai partecipanti del viaggio di conoscenza
Mercoledì 19 aprile, Casa per la Pace Milano, in collaborazone con Equi.Libri in Corvetto, dedica una serata alle migrazioni e al diritto alla mobilità. Quando l’Europa si chiude bisogna parlare di
Milano non è veramente grande. Con un raggio di circa cinque chilometri, la città non si distingue dalle altre metropoli d’Europa e sembra persino piccola. Sebbene Milano abbia una superficie
Vedere con i propri occhi un conflitto complesso e difficile da capire attraverso i filtri dei media convenzionali. Un’esperienza formativa per l’estate 2017, 15 giorni di viaggio, di conoscenza e
Sabato 29 aprile. Dalle 10:00 alle 17:00 Corso rivolto a docenti e operatori in campo educativo. Presso Cohousing La corte dei Girasoli, via Fiume 4C. Vimercate Contributo 45€ + 5€
L’8 marzo è stata la giornata internazionale della donna. In un periodo dove la violenza di genere è diffusa in tutti i livelli della società, Casa per la Pace Milano aderisce
S-bulli@moci vuole portare nelle scuole il Teatro dell’oppresso per attivare le competenze artistiche e creative degli studenti mirate alla ricerca di strategie per sconfiggere il bullismo. Sarà possibile realizzare questo
Cinque incontri di martedì dalle 20:30 alle 23:00 28 marzo | 4 aprile |11 aprile | 18 aprile | 2 maggio Conoscersi meglio per star bene nei conflitti. Compila il
Domenica 26 febbraio ore 19:00 Al Circolo Quarto Stato a Cardano al Campo (VA) Aperitivo palestinese Spettacolo di Teatro dell’Oppresso a cura della compagnia SbandAttori Mostra fotografica ” Ritratti Palestinesi” curata
[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.casaperlapacemilano.it/wp-content/uploads/2017/02/fieraa-blocco.jpeg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.casaperlapacemilano.it/wp-content/uploads/2017/02/Fiera-2017.jpeg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo”]
Venerdì 17 marzo ore 20:30 Per sostenere le associazioni palestinesi che collaborano con Casa per la Pace Milano per diffondere consapevolezza sulla realtà dei Territori Occupati attraverso i nostri viaggi
Tutti abbiamo un lungo elenco di prime volte della vita: la prima volta che andiamo a scuola, la prima volta che prendiamo un autobus, la prima volta che vediamo il
Le frontiere all’interno d’Europa sono molto semplici – i paesi scandinavi nel Nord, gli ex Stati (satelliti) dell’USSR nell’Est, Spagna, Portugal, Italia e Grecia nel Sud. Tutti sono parte dell’Europa,
Sabato 4 Febb, ore 19.30 Vi invitiamo alla nostra prima cena di autofinanziamento dell’anno 2017 sul tema “Ecologia, contro lo spreco di cibo”. L’inizio dell’anno nuovo è l’occasione per acquisire
Mercoledì 18 Gennaio Ore 19:00 Aperitivo a offerta libera 20:15 Performance, con Massimiliano Filoni. Musica dal vivo di Vanja Buzzini “Corre la lupa corre”. La performance trae spunto, sia dalla ricerca “Forgotten women, the
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158