Il ragazzo che colorava i muri al ttempo della guerra
Il ragazzo che colorava i muri al ttempo della guerra – Liliana Bucellini, 1999, Edizioni Punto Rosso, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Il ragazzo che colorava i muri al ttempo della guerra – Liliana Bucellini, 1999, Edizioni Punto Rosso, Milano
Afriche; quaderni di introduzione alle realtà africane – Società Missioni Africane, 1999, , Genova
The Mount Meru Challenge – Carugati, Caterina, 2011, IstitutoOkos, Milano
Natalia Aspesi giornalista per caso. – Albertini, Mietta, 2009, , Medialogo Provincia di Milano
Italiani, facce di bronzo’; cronaca antirazzista del semestre albanese lo sbarco del 1991 – Scarani, Stefano, 1993, ,
Il complesso di Penelope. Le donne e il potere in Italia – Cima, Laura, 2012, Il Poligrafo, Padova
La mia storia, la tua storia, il nostro futuro’; un gioco di ruolo per capire il conflitto israelo-palestinese – Dogliotti, Marasso Angela; Tropea, Maria Chiara, 2003, ega, Torino
Emergency in developing countries – Boano, Camillo; Minervini, Corrado, 2002, CLUT, Torino
Nè con le buone nè con le cattive; bambini e disciplina – Gordon, Thomas, 2001, la meridiana, Bari
Dica pure ai suoi che possono spararmi. Obiezione di coscienza allo stato militare – Benedetto, Gianmarco, 2015, , Istambul
Dinamica dei conflitti familiari – Luban-Plozza, B.; Ritschl, D., 1991, Armando editore, Roma
Volontariato a ciascuno il suo; Vademecum per orientale al volontariato – , 2007, Ciessevi, MILANO
Spegni lo spreco…accendi lo sviluppo – Mas Sole, Mercedes; Folli, Rosita, 2009, TERRE DI MEZZO, Milano
Flammable Politics: Political-Economic Implications of Israel’s Natural Gas Find – Shir Hever, 2011, Alternative Information Center (AIC), Gerusalemme
Pappagalli verdi; Cronache di un chirurgo di guerra Prefezione di Moni Ovadia – Strada, Gino, 2002, Giangiacomo Feltrinelli, MILANO
L’economia del bene comune – Stefano Zagamagni, 2011, Città Nuova, Roma
EL centro escolar dinamizador del entorno – Garcia Escude, Cristina; Blanco Marcos, Jose Maria, 1993, CCS. Alcalà, Madrid
Razzismo ieri e oggi; verso una cultura della solidarietà – Notarangel, Maria Rosaria, 1996, ila palma, Roma
L’obbedienza non è più una virtù – Don Milani, Lorenzo, 1983, Edizioni del Movimento Nonviolento, Perugia
Bambini ma non troppo; l’infanzia smarrita in un mondo senza memoria – Novara, Daniele; Mantovani, Silvia, 2000, la meridiana, Bari
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158