La scuola dell’obbligo nella regione Lombardia
La scuola dell’obbligo nella regione Lombardia – , 1970, Giuffrè editore, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
La scuola dell’obbligo nella regione Lombardia – , 1970, Giuffrè editore, Milano
II Teatro dell’Oppresso condivide con l’educazione alcuni fondamenti teorici, l’impegno etico-politico e l’obiettivo di attivare le coscienze in modo critico e creativo…
Bullismo a scuola; ragazzi oppressi, ragazzi che opprimono’ – Olweus, Dan, 2004, Giunti, Prato
L’immigrazione straniera in Lombardia – La seconda indagine regionale – Gian Carlo Blangiardo, 2003, Fondazione ISMU, Milano
Da Gandhi a Vinoba Bhave. Atti del Convegno dell’ASSEFA Italia – , 2000, Assefa Italia, Imperia
Educare e resistere; proposte e progetti per una pedagogia della resistenza – Mantegazza raffaele, 2003, Berti, Piacenza
Il guerriero triste – Tra crisi e crescita – Franco Giori, 2004, la meridiana, Molfetta
Resolucion noviolenta de conflictos, nucleo de la educacion para la paz’ – Mas, Mercedes, 1990, , Milano
Arte di ascoltare e mondi possibili – Sclavi,Marianella, 2000, le vespe,
l’isola dei sogni – Graziella Favaro e Simona Mulazzani, 1999, Carthusia Edizioni, Milano
I crimini contro l’umanità e il tribunale internazionale delle nazioni unite secondo la risoluzione 808 del consiglio di sicurezza – Lelio , Basso, 1993, nova cultura,
Bambini ma non troppo; l’infanzia smarrita in un mondo senza memoria – Novara, Daniele; Mantovani, Silvia, 2000, la meridiana, Bari
I temi dell’accoglienza, della diversità, della solidarietà, nelle immagini e nelle parole dei bambini della scuola elementare’ – Scuola Elementare “”””Arcobaleno””””””, , ,
Resistenze urbane – Marzia Ravazzini, Benedetto Saraceno, 2011, il Saggiatore, Milano
Verso nuovi orizzonti; Percorsi e mete per un’educazione alla mondialità – Querin, Mariangela, 2004, indialogo, Milano
Dal silenzio alla parola – Beaulieu, Matine;Cloutier, Karine, 2004, Medici senza frontiere, Roma
Praticate il diritto e la giustizia – Autori vari -Segratariato attività ecumeniche, 2013, Edizioni Paoline, Milano
Democracy and Citizenship in the 21st Century – Critical issues and perspectives – Ennio Codini e Marina D’Odorico, 2014, MsGraw-Hill – Education, Milano
Conflicts, disputes et autres ennuis. Livret pour l’enseignant – Département “gestions des conflicts”-AC &T, 2003, AC&T sport consulting, Lausanne
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158