
Il complesso di Penelope. Le donne e il potere in Italia
Il complesso di Penelope. Le donne e il potere in Italia – Cima, Laura, 2012, Il Poligrafo, Padova
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Il complesso di Penelope. Le donne e il potere in Italia – Cima, Laura, 2012, Il Poligrafo, Padova
Training azione diretta nonviolenta – , 2001, , Milano
Invisibili – Minori migranti detenuti all’arrivo in Italia – Amnesty International, 2006, EGA Editore, Torino
Far bene il bene nel lavoro sociale e nel volontariato – Panizza, Giacomo, 2006, Comunità Progetto Sud, Lamezia Terme
Health Status in Qalqilya from Women and Health Providers’ Perspective – Health Work Committee, 2012, Hanan Abu Ghoush/Health Work Committee, Ramallah
Il libro racconta la storia di una rivolta culturale e politica combattuta coi mezzi del teatro, che dal Brasile, in cui è nata, si è diffusa nell’arco di 50
Liberi di essere – Amnesty International, 1997, culrura della pace, Firenze
Dichiarazione universale dei diritti umani – , , ,
Siria nel nuovo Medio Oriente – Trombetta, Lorenzo, 2004, Editori Riuniti, Roma
Telematica per la pace – Gubitosa, Carlo; Marcandalli, Enrico; Marescotti, Alessandro, 1996, Apogeo, Milano
La guerra per la Palestina.; Riscrivere la storia del 1948. – Avi, Shlaim;Rogan, Eugene L., 2004, Il Ponte, Bologna
Io terra di mezzo- Corpi di donne e Sacre Scritture – Buscemi, Maria Soave, 2007, Edizioni San Lorenzo, Reggio Emilia
Qualcuno dovrà dopo tutto; racconti e poesie dalla guerra – , 1994, ,
Piccole alternative crescono; 300 indirizzi dedicati a genitori e bambini per vivere, giocare e crescere bene a Milano’ – Bastianoni, Daniela, 1994, editrice Berti, Milano
Al cinema con il mondo – Ferracin L-Porcelli M, 2000, EMI, Bologna
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158