Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Rapporto annuale 1999 – Amnesty International, 1999, cultura della pace,
Pobreza,abundancia y solidaridad – Càmara, Helder, 1969, Zero SA, Madrid
Popoli del sud del mondo: non poveri ma impoveriti – , 2001, , Catania
Pellegrinaggio alle sorgenti; l’incontro con Gandhi e con l’India – Vasto, lanza del, 1978, Jaca Book, Milano
La difesa popolare nonviolenta fra utopia e mediazione politica – , 1989, eirene, Bergamo
How immigrants experience integration in 15 European cities – Huddleston, Thomas e Jasper Dag Tjaden, 2012, KBS (King Baudouin Foundation), Brussels
52 suggerimenti per la biodiversità – Commissione Europea, 2011, Commissione Europea, Lussemburgo
Non sprecare – La vita, il corpo, le risorse, il cibo, le parole … viaggio tra i pionieri di un nuovo stile di vita – Antonio Galdo, 2008, Einaudi, Torino
Confessioni di un padre- il pentito Emilio di Giovine racconta la Norangetha alla figlia – Ingrascì, Ombretta, 2013, Editore Malampo, Milano
The economy of the occupation-Foreign aid to the occupied Palestinian territories ans Israel – AIC (The alternative Information Center), 2004, AIC: The Alternative Information Center, Palestina
Tutta un’altra storia. Come spiegare ai bambini la diversità – Mauti, Elisabetta, 2013, Erickson, Trento
Parità di trattamento e uguaglianza in Italia; Un anno di attività contro ogni forma e causa di discriminazione – UNAR: Ufficio Nazionale Autodiscriminazioni Razzaiali, 2011, ARMANDO, ROMA
Migrazioni, mercato del lavoro e sviluppo economico. Sessione del convegno internazionale “migrazioni, scenari per il XXI secolo” Milano 23-24 novembre 2000 – , 2002, Comune di Milano, Milano
Don Milani e la pace – Catti, Giovanni, 1994, Edizioni Gruppo Abele, Torino
Eros Redento; Amore e ascesi – Bastaire, Jean, 1991, Edizione Qiqajon Comunità di Bose, Desclèe,Paris””
Con le donne afgane per i diritti contro tutti i fondamentalismi, le violenze, le guerre – Autori vari, 2002, Comitato difesa, sostegno e promoz. diritti donne afgane, Torino
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158