Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Obiezione di coscienza e servizio civile – , 1992, Lega Obiettori di Coscienza, Milano
Caro Sindaco New Global; I nuovi stili di vita nella politica locale – Boschini, Marco, 2004, Missionaria Italiana, Bologna
Scienze cognitive e educazione alla pace – Nigris, Elisabetta, 1993, librerie cuem, Milano
L’importante è partecipare – Loos, Sigrid; Aquila, Laura dell’, 1996, elle di ci, Torino
Pulizie creative; Detersivi e cosmetici naturali fai-da-te, per la casa e la cura di se. Manuale con ingredienti e ricette.’ – Nicoli, Elisa, 2011, altreconomia, Milano
Diritti Distorti; Dopo le violenza della guerra le violazioni dei Diritti. Croazia esempio generale nella ex-Yugoslavia – , , Beati i Costruttori di Pace, Padova
La trasformazione nonviolenta dei conflitti. Il metodo Trascend. Andare oltre il conflitto – Galtung, Johan, 2000, Edizioni Gruppo Abele, Torino
Consumatore e mercato – Giampaolo Fabris, 1995, Sperling & Kupfer Editori, Milano
Educazione allo sviluppo – Detti Ermanno, 1988, La Nuova Italia, Firenze
Lettera ad un consumatore delNord – Vari autori, 1990, EMI, Bologna
La tratta degli schiavi – Belinda, Hollyer, 1978, Garzanti, Milano
Ernesto Balducci e le città della pace – Lotti, Flavio; Saccardi, Severino, 2002, AP, Perugia
Donna e pace. Una liberazione che libera – Sebastiani, Lilia, 1995, Figlie di San Paolo, Milano
Matematica della guerra – coordinamento insegnanti nonviolenti, 1989, gruppo abele, Torino
Senzatomica; Transformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari – Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, , , Milano
Evangelium und Ringen um den Frieden – Jean Goss, Hildegard Goss-Mayr, 1997, Internationaler versohnungsbund, Uetersen
Diritto allo studio; documento preliminare all’elaborazione del piano comunale per l’attuazione del diritto allo studio nella scuola materna e dell’obbligo a Milano – Comune di Milano, 1975, RES, Milano
il primo libro delle Lettere e dei Numeri; un libro attivo per imparare giocando – Bussolati, Emanuela; Bordoni, Chiara, 2002, La Coccinella, Varese
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158