Voci di donne in un Hammam
Voci di donne in un Hammam – Angela Lano – Prefazione di Magdi Allam, 2002, Bologna, EMI Editrice Missionaria Italiana
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Voci di donne in un Hammam – Angela Lano – Prefazione di Magdi Allam, 2002, Bologna, EMI Editrice Missionaria Italiana
Los encartelados – Novela programa – Arias, Gonzalo, 1971, Ruedo Iberico, Parigi
Tutti i bambini del mondo; liberi ed eguali in digntà e diritti – Amnesty International, 1998, cultura della pace, Firenze
Dinamicas de grupos:Haciendo el trabajo comunitario mas divertido y profundo, con la participacion de todos y de todas – Espaillat, Josefina, 1998, Centro cultural Poveda, Santo Domingo
Nè con le buone nè con le cattive; bambini e disciplina – Gordon, Thomas, 2001, la meridiana, Bari
Turisti Responsabili; La guida ai viaggi di turismo responsabile in Italia e nel mondo e agli agriturismo attenti e solidali – Maria, Umberto Di; Melloni, Silvia, 2002, EDITRICE BERTI, PIACENZA
Due pacifisti e un generale. A colloquio con Vincenzo Camporini – Armeni, Ritanna; Giordana, Emanuele, 2010, Ediesse, Roma
Gli immigrati in Lombardia – Regione Lombardia, Fondazione ISMU, 2009, Fondazione ISMU, Milano
Migrantour, il mondo in città – Migrantour org, 2015, Migrantour, Torino
Las venas abiertas de America Latina – Eduardo Galeano, 1984, Ed. Catalogos, Buenos Aires, Argentina
Gaza. Restiamo umani – Arrigoni, Vittorio, 2009, Il manifesto, Roma
Il mondo ridotto a mercato – Latouche, Serge, 1998, edizioni lavoro, Roma
Il libro della pace – Benson, Bernard, 1983, Edizioni Gruppo Abele, Torino
Camminare scalza, un bicchiere d’acqua e la primavera – Andrea Tammaro e Gaetano Ievolella, 2013, Hackmuth, Monza
Essere Leader – Daniel Goleman, Richard Boyatzis, Annie McKee, 2002, Rizzoli, Milano
Le dinamiche del cambiamento sociale – Unicef, 2011, Unicef, Firenze
Lamentiamo spesso che nei paesi poveri, e tra i poveri dei paesi ricchi, sia tanto elevato il numero di cittadini che non godono di pari diritti per il fatto
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!