Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Non è vero.Disordinazioni: un’avanguardia subliminale di massa – De falchi, Edoardo, 1998, Odradek, Roma
La bocca del lupo – Marcello, Pietro, 2009, Fondazione San Marcellino-Feltrinelli, Italia
Il fenomeno della tossicodipendenza a Milano nel 1990 – Autori Vari, 1992, , Milano
Volontari di pace in medio oriente; storia e riflessioni su una iniziativa di pace – L’abate, Alberto;Tartarini, Silviano, 1993, la meridiana, Bari
Passo…Passo; anch’io a Sarajevo – Vari autori, 1993, Messaggero Padova, Padova
Non eroi, ma cittadini’; volontariato, istituzioni, impresa’ – Fondazione Italiana per il Volontariato, , ,
Il capitale delle relazioni – Tavols per la rete italiana di economia solidale, 2010, Altreconomia edizioni, Milano
La pace non c’è… costruiamo la pace – Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario, 1985, asal, Roma
Piccolo è possibile – Mcrobie, George, 1994, Edizioni Gruppo Abele, Torino
La raccolta fondi per le organizzazioni di volontariato. Idee, suggerimenti e strumenti – Gazzova, E., 2008, Coordinamento regionale dei centri di servizio per il volontariato della Lombardia, Milano
Uniti per la Pace; Dialoghi cn dom Luciano Mendes De Alemeida – Olivero, Ernesto, 1990, Città Nuova, Roma
Kossovo ex-jugoslavia; dove la nonviolenza è vita – Salvoldi, Valentino, , ,
Conflittualità interetnica e nuovi nazionalismi – ismu, 1995, ISMU, Milano
Le donne reggono il mondo – Intuizioni femminili per cambiare l’economia – Autori vari, 2010, Altreconomia, Milano
SOUQ 2010 – Governare confusioni urbane – Marzia Ravazzini, Benedetto Saraceno, 2010, il Saggiatore, Milano
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158