Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
La personalità nonviolenta – Pontara, Giuliano, 1996, gruppo abele, Torino
Nato in Marocco, immigrato in Italia’ – Bruno Ventre, Anna (a cura di);, 1995, Edizioni Ambiente, Milano
minimi di integrazione- Gli sportelli per gli imigrati in Lombardia – Tosi, Antonio, 2009, Fondazione Ismu, Milano
Confessioni di un padre- il pentito Emilio di Giovine racconta la Norangetha alla figlia – Ingrascì, Ombretta, 2013, Editore Malampo, Milano
Globalizzazione e Cooperazione Internazionale – , 2006, Punto Rosso, MILANO
Proposte didattiche per la scuola elementare – Autori vari, 1999, Unicef, Roma
Proposte per una società nonviolenta – Gruppo “”””Alleati dell’Arca”””” del Languedoc e Roussillon””, 1979, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze
Per un turismo scolastico – Garrone, Renzo, 2002, DeAgostini, Novara
Dalla parte sbagliata del mondo – Guadagnucci, Lorenzo, 2008, Cart’armata edizioni srl, Milano
Migration. Outcomes of the 2014 International metropolis conference – Fondazione ISMU, 2015, Fondazione ISMU, Milano
The economy of occupation. A socioeconomic Bulletin. Political economy of aid to Palestinians under occupation – AIC (The alternative Information Center), 2008, AIC: Alternative Information Center, Jerusalem
Al lupo! Al lupo! – Graziella Favaro e Evelyn Daviddi, 2005, Carthusia Edizioni, Milano
Ecologia, inquinamento e terzo mondo’; materiali didattici per l’educazione allo sviluppo e alla pace tra i popoli – Botto, Maura; Rapetti, Marina, 1992, aicos, Milano
Il libro dell’incontro – Guido Bertagna, Adolfo Ceretti, Claudia Mazzuccato, 2016, il Saggiatore, Milano
Mille giorni in angola; l’esperienza di un immigrato – Santo, Alvaro, 2000, dell’arco, Milano
Le dinamiche del cambiamento sociale – Unicef, 2011, Unicef, Firenze
Annuario della pace. Italia, maggio 2000 – giugno 2001 – Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace, 2001, Asterios, Trieste
Qué tal si jugamos – Brown,Guillermo, , Publicaciònes populares, Caracas
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158