Chiapas perchè?
Chiapas perchè? – Gruppo Lucchese di Mani Tese, 2000, Lucca Libri Edizioni, Lucca
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Chiapas perchè? – Gruppo Lucchese di Mani Tese, 2000, Lucca Libri Edizioni, Lucca
Frammenti di tempi tenebrosi; diario belgrado 1990 – 1995 – David, Filip, 1996, e, trieste
AL MAJDAL – Israel and the crime of apartheid, The vision of the Anti-Apartheid Struggle – BADIL Resource Center for Palestinian Residency and Refugee Rights, 2012, , Betlemme
Ombre nella nebbia.; Dossier mafia in Lombardia – Ciccarello, Elena; Frigerio, Lorenzo; Liardo, Gaetano, 2010, Libera informazione, Roma
Conversazioni in carcere – Gruppo Calamandrana, 2004, , Milano
La professionalità nella organizzazione; cronaca e teoria di una esperienza di formazione – Gilberti, Luigi; Tartarelli, Alessandra Stella, 1990, OPPI, Milano
Vivere per servire – Gandhi, M.K., 1993, Editrice Missionaria Italiana, Bologna
Regaliamoci la pace – Morrone, Federica, 2002, Edizioni Nuovi Mondi, Bologna
Diritti Distorti; Dopo le violenza della guerra le violazioni dei Diritti. Croazia esempio generale nella ex-Yugoslavia – , , Beati i Costruttori di Pace, Padova
La gestione dei processi nella formazione degli adulti – Massimo Bruscaglioni, 2002, Franco Angeli, Milano
L’arte del conflitto – Catti; Spaltro; novara, 1997, Consiglio Regionale delle Marche, Ancona
Paulo Freire: pratica di un’utopia – , 2003, Berti, Legnano
Tunisie, terre de paradoxes’ – Sfeir, Antoine, 2006, l’Archipel, France
Una strada diversa “ – Homeless e persone LGBT – Report di una ricerca e guida al cambiamento – Autori vari, 2018, Associaz. Avvocato di Strada Onlus, Bologna
La gestione finanziaria delle aziende no-profit – Amatucci, Fabio, 2000, Etas, Milano
Palestinian Refugee Camps in the West Bank – Najeh Jarrar, 2003, Palestinian Refugee and Diaspora Center, Ramallah
Pierluigi Morgioni Dalla mia cella posso vedere il mare – Palini, Anselmo, 2013, Ave, Roma
Comunicare nella chiesa. Linguaggi maschili e femminili – Bellenzier, M. Teresa; Panteghini, Giacomo, 1997, Messaggero Padova, Padova
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158