Io faccio così – Viaggio in camper alla ricerca dell’Italia che cambia
Io faccio così – Viaggio in camper alla ricerca dell’Italia che cambia – Daniel Tarozzi, 2013, Chiarelettere, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Io faccio così – Viaggio in camper alla ricerca dell’Italia che cambia – Daniel Tarozzi, 2013, Chiarelettere, Milano
Discriminate deterrence – centro documentazione antimilitarista, 1990, ,
Come (non) si diventa razzisti? – Mantegazza, Raffaele, 2013, Edizioni Sonda, Montferrato (AL)
Lituania: La storia della liberazione nonviolenta – MIR, 1995, Scudier, Padova
photovoltaic rural electrification a fieldwork picture book – Lorenzo; Zilles, , progensa,
Guerra e Pace nei Balcani – a cura di Pontara Giuliano e Cereghini Mauro, 1999, IUPIP, Trento
La tratta degli schiavi – Belinda, Hollyer, 1978, Garzanti, Milano
L’Europa delle culture – , 1996, Fondazione Cariplo – I.S.MU., Milano
Africa qui. Storie che non ci raccontano – Ragusa, Stefania, 2008, EDIARCO srl., Monza/MI
Proprio cosi. Storie di quotidiana occupazione – Fontana, Piero, , Pax Christi Italia, Italia
Produzione e commercio delle armi; industria militare e politiche per la difesa – Brunelli, Michele (a cura di), 2003, Editrice Missionaria Italiana, Bologna
America Latina: un continente a sud del potere – , , ,
Invece delle armi: obiezione di coscienza, difesa nonviolenta, corpo civile di pace europeo’ – Segreteria per la difesa popolare nonviolenta, 1996, fuori thema, perugia
Islam e nonviolenza – Satha-anand, Chaiwat, 1997, Gruppo Abele, Torino
Diventa anche tu consumattore – La carretta di Salerno, , ,
La ribalta degli invisibili; Storie e strumenti del Teatro dell’Opresso – Senor, Paulo, , TERRE DI MEZZO, Milano
Bosnia-italia; un cammino difficile tra guerra e pace – Suljic, Fadil, 1996, alfazeta, Parma
Merce-natura ed ecosocialismo – Nobile, Michele, 1993, erre emme, Roma
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158