
La città delle rose
La città delle rose – Sofer, Dalia, 2008, Piemme, Casale Monferrato
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
La città delle rose – Sofer, Dalia, 2008, Piemme, Casale Monferrato
Organizacion y participacion. Practicando la democracia – Autori vari, 1999, Centro cultural Poveda, Santo Domingo
Mille giorni in angola; l’esperienza di un immigrato – Santo, Alvaro, 2000, dell’arco, Milano
Guida all’azione diretta nonviolenta; Da Comiso a Genova e oltre: come ci si prepara alla protesta – Euli, Enrico; Forlani, Marco, 2002, Editrice Berti, Piacenza
Il concetto del continuum; ritrovare il ben-essere perduto – Liedloff, Jean, 1994, la meridiana, Bari
Ricominciare da un libro – Percorsi bibliografici per l’educazione alla pace – Daniele Novara, 1992, la meridiana, Molfetta (BA)
Quando i bambini hanno bisogno di noi – Dolto, Francois; Hamad, Nazir, 1997, mondadori, Milano
AL MAJDAL – Palestinian Citizens of Israel, Defying the Ongoing Nakba – BADIL Resource Center for Palestinian Residency and Refugee Rights, 2012, , Betlemme
Armi d’Italia; Protagonisti e ombre di un made in Italy di successo – Bagnato, Riccardo; Verrini, Benedetta, 2005, Fazi Editore, Roma
Educacion intercultural; analisis y resolucion de conflictos – Colectivo Amani, , editorial popular, Madrid
50 piccole cose da fare per salvare il mondo – Schlumberger, Andreas, 2005, Apogeo srl, Milano
La prevenzione dei conflitti armati e la formazione dei corpi civili di pace. – Soccio, Matteo, 2012, Casa per la Pace, Vicenza
La violazione dei diritti fondamentali del bambino e dell’adolescente in brasile; la distanza tra legge e realtà – Tribunale permanente dei popoli, 1999, , San Paolo Brasile
La diplomazia è nostra; spazio e ruolo dei cittadini nella risoluzione dei conflitti internazionali – Mir Padova, 1998, ,
La violazione dei diritti fondamentali dell’infanzia e dei minori – Tribunale permanente dei popoli, , ,
Genealogia della nonviolenza – Swinden, Sylvia, , Mondo senza guerre e senza violenza, Milano
Proposte didattiche per la scuola media – Autori vari, 1999, Unicef, Roma
Bold Message for World Peace – Swami Vivekananda, 2003, Ramakrishna Mission Ashrama, Bangalore, India
Un posto per parlare; L’ascolto a scuola – Abbruzzese, Saverio, 2006, Edizioni la meridiana, Molfetta
Ser humano en los conflictos; Reflexiòn ética tras una vivencia directa en el conflicto vasco – Fernandez, Jonan, 2004, ALIANZA EDITORIAL, MADRID
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158