Conflicts, disputes et autres ennuis. Livret pour l’enseignant
Conflicts, disputes et autres ennuis. Livret pour l’enseignant – Département “gestions des conflicts”-AC &T, 2003, AC&T sport consulting, Lausanne
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Conflicts, disputes et autres ennuis. Livret pour l’enseignant – Département “gestions des conflicts”-AC &T, 2003, AC&T sport consulting, Lausanne
L’educazione mafiosa; strutture sociali e processi di identità – Casarubbea, Giuseppe; Blandano, Pia, 1991, Sellerio editore Palermo, Palermo
Parliamo di AIDS; Atlas da sfogliare e colorare insieme; Leggiamo insieme e parliamo di AIDS – , , ,
Il tempo dei diritti; piccolo ideario per l’educazione ai diritti umani – Drerup, Anne, 1996, cultura della pace, Firenze
Interferenze – Lo stato, la vita familiare, la vita privata – Laura Balbo, Renate Siebert-Zahar, 1979, Feltrinelli, Milano
Dichiarazione universale dei diritti umani – , , ,
Giovani e pace; ricerche e formazione per un futuro meno violento – L’Abate, Alberto, 2001, Pangea Edizioni, Palermo
Giocattoli fatti dai genitori – Freya Jaffke, 2006, Natura e cultura, Alassio (SV)
Hazanas belicas; guerra y paz – Bastida, Ana, 1997, octaedro, barcelona
Educare e resistere; proposte e progetti per una pedagogia della resistenza – Mantegazza raffaele, 2003, Berti, Piacenza
Discriminate deterrence – centro documentazione antimilitarista, 1990, ,
La grammatica la fa … la differenza – Autrici varie, 2015, Casa Editrice Mamme on line, Rubano (PD)
Terroristi in nome di Dio – Juergensmayer, Mark, 2003, G Laterza, Bari
Nakba Eyewitnesses. Narrations of Palestinian 1948 Catastrophe – Dheer, Ala Abu, 2010, Liam Morgan Alison Morris, Palestina
Viaggio nelle parole; percorso di educazione alla legalità – Bortolone, Rosaria; Cercenà, Vanna; Giusti, Mariangela; Tassinari, Gastone, 1996, Fatatrac, Firenze
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!