Qui:appunti dal presente n 10: e subito è Beslan
Qui:appunti dal presente n 10: e subito è Beslan – , 2005, QUI, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Qui:appunti dal presente n 10: e subito è Beslan – , 2005, QUI, Milano
Parole non dette; schede di rilevamento delle abilità extralinguistiche per gli alunni della scuola dell’obbligo; Funzioni di base – , 1997, Regione Toscana, Firenze
Una Casa per esistere – Dell’Acqua, Francesca, 1997, Copperativa LULE, Milano
The Freedom Theatre – annual report 2011 – Jonatan Stanczak, 2011, The Freedom Theatre, Jenin (Palestina)
La formazione degli animatori – Pastorale della Carità, , ,
SANJOG – incontrati quasi per caso – Loris Panzeri, , Gr. Relazioni Transculturali – CWIN For Children with children,
Metodologia para la formacion de la conciencia critica – Villaman, Marcos, 1985, BUHO, Santo Domingo
In cammino per la Pace- Persone e movimenti contro la guerra – Pugliese, Francescco, 2013, , Trento
Organisations communautaires et association de quartiers – Autori vari, 2002, Enda Tiers-Monde, Dakar (Senegal)
L’autrice sviluppa un’analisi del metodo teatrale fondato da Augusto Boal intrecciando elementi autobiografici all’approfondimento di teoria e prassi. Il libro propone una riflessione – coerente e accessibile – sui concetti che sono alla
The Jo’burg-Memo – Il Memorandum di Johannesburg per il Summit mondiale sullo sviluppo sostenibile – Heinrich Boll Foundation, 2002, EMI Editrice Missionaria Italiana, Bologna
Non è un paese per giovani. L’anomalia italiana: una generazione senza voce – Ambrosi, E.; Rosina, A., 2009, Marsilio, Venezia
Aggressività e violenza – Marasso, Angela, 1986, gruppo abele, Torino
Volontari di pace in medio oriente; storia e riflessioni su una iniziativa di pace – L’abate, Alberto;Tartarini, Silviano, 1993, la meridiana, Bari
Fa’ la cosa giusta – Guida pratica al consumo critico e agli stili di vita sostenibili a Milano e in Lombardia – Autori vari, , TERRE DI MEZZO,
La scommessa della decrescita – Latouche, Serge, 2008, Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano, Milano
Io e … gli altri – Novara, Daniele, 2005, Edizioni Gruppo Abele, Torino
Se siete contento voi – Filardo, Pasquale; Parisi, Pio, 1992, , Roma
Cose di cosa nostra – Giovanni Falcone, in collaborazione con Marcelle Padovani, 1995, Fabbri Editori- Corriere della Sera, Bergamo
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158