La geografia si può rinnovare
La geografia si può rinnovare – Nanni, Antonio, 1988, asal, Roma
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
La geografia si può rinnovare – Nanni, Antonio, 1988, asal, Roma
La mia vita con Martin Luther King – Coretta Scott King, 1970, Arnoldo Mondadori Editore, Milano
Da Gandhi a Vinoba Bhave. Atti del Convegno dell’ASSEFA Italia – , 2000, Assefa Italia, Imperia
Ilaria Alpi; un omicidio al crocevia dei traffici – Carazzolo, Barbara; Chiara, Alberto; Scalettari, Luciano, 2002, baldini,
Finestre sull’India – Dolcini, Donatella, 1998, Quaderni asiatici, Milano
Creando grupos saludables: facilitacion y la transformacion de conflictos – Red regional de justicia y paz : REDPAZ, , Autoproduzione, Guatemala
El Salvador: terra in cerca di pace – Centro solidarietà interazionale nord-est Milano, 1993, ,
Estrategia de la accion no-violenta – Muller, Jean-Marie, 1983, nova terra, barcelona
Il progetto centri giovani; adolescenti, adulti e condizioni sociali per la crescita’ – Biraghi, Maria Grazia; Neri, Alessio, 1992, il papiro, Milano
L’arte di non essere governati – Politica etica da Socrate a Mozart – Ekkehart Krippendorff, 2003, Fazi Editore, Roma
Famiglie immigrate e inclusione sociale- i servizi e il territorio – Valtolina, Giovanni Giulio, 2010, Fondazione ISMU, Milano
Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noi – Guadagnucci, Lorenzo, 2005, Altreconomia edizioni, Milano
Oscar Romero – Morozzo della Rocca, Roberto, 2013, Edizioni S.Paolo, Cinisello Balsamo
Non c’è pace senza cooperazione.; Percorso didattico ad uso degli insegnanti delle scuole secondarie. – COCIS, 2009, , Roma
Apprendimento e competenze interculturali – Miltenburg, A.; Surian, A., 2002, EMI, Bologna
Uomo,potere e violenza – Tournier, Paul, 1977, Claudiana, Torino
Vacanze contromano 2002 – terre di mezzo, 2002, berti, Piacenza
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158