Il satyagraha; definizione di violenza e nonviolenza nei conflitti sociali
Il satyagraha; definizione di violenza e nonviolenza nei conflitti sociali – Pontara ,Giuliano, 1983, edizioni del movimento nonviolento, Perugia
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Il satyagraha; definizione di violenza e nonviolenza nei conflitti sociali – Pontara ,Giuliano, 1983, edizioni del movimento nonviolento, Perugia
Il segreto di igea; Guida pratica al digiuno autogestito – Associazione Igienista Italiana la salute con l’igene naturale a cura di Gazzeri G., 1987, Michele Manca, Genova
Vecchi conflitti e percorsi di pace nella nuova europa: il laboratorio balcanico; convegno obiettori di coscienza – Caritas, 1992, , Trento
Custodi del ricordo. La grande guerra e i giovani di Trezzano sul Naviglio – Foglia, F., Bianchi, A., 2014, Regione Lombardia, Milano
Pace; Quanto resta della notte? – Bello, Don Tonino, 2006, Edizioni Messaggero Padova, Padova
Caring for the earth; prendersi cura della Terra; strategia per un vivere sostenibile – , 1991, , Gland
Migrando nel terzo millennio – Coordinamento comasco per la pace, 1997, , Como
Gerusalemme contesa.; Dimensioni urbane di un conflitto – Chiodelli, Francesco, 2012, Carocci, Roma
Lettera a un amico militare impegnato in operazione di pace – Autori vari, 2010, Mursia, Milano
Yasmin e le mele d’oro – Graziella Favaro e Patrizia La Porta, 2005, Carthusia Edizioni, Milano
Kossovo: una guerra annunciata; attività e proposte della diplomazia non ufficiale per prevenire la destabilizzazione dei balcani – L’abate Alberto, 1999, la meridiana, Bari
Immigrazione e Terzo Settore in Lombardia – Maurizio Ambrosini, 2003, Regione Lombardia, Milano
Il teatro degli oppressi; Teoria e tecnica del teatro. – Boal, Augusto, 2011, la meridiana, Molfetta (BA)
Giochi del mondo – la loro storia, come costruirli, come giocarci – Unicef, 1983, Unicef, Roma
i nord e i sud del mondo – fratelli dell’uomo, 2000, fratelli dell’uomo, Milano
QUI – Appunti dal presente – Numero 14 del 14/6/2006 – Vari autori, 2006, QUI Appunti dal presente, Milano
Disiguaglianze di salute e immigrazione – Tognetti, Mara, 2008, Franco Angeli, Milano
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!