Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
La Comunicazione Nord-Sud – Cianci, Celina; Margelli, Ezio, 1996, AICOS Associazione per gli Interventi di Cooperazione allo Sviluppo, Milano
Sopravvivere al G8. La sfida dei ribelli al mercato mondiale – Nanni, Filippo; D’Asaro, Alessandra; Greco, Gerardo, 2001, Riuniti, Roma

The economy of the occupation – Hever, SHir, 2007, The alternative information centre, Gerusalemme
Spiritualità dell’Islam – Valentino Cottini, , Valentino Cottini, Torino
Educare e resistere; proposte e progetti per una pedagogia della resistenza – Mantegazza raffaele, 2003, Berti, Piacenza
Sulla cattiva strada – Manzoni, Annamaria, 2014, Edizioni Sonda, Casale monferrato
Poesia contro guerra – Antonelle, Doria (a cura di), 2000, Edizioni Punto Rosso, Milano
Questione di pelle. Racconti di immigrazione – Maggi, Giovanni, 2005, Edizioni dell’arco, Bologna
Kahina contro i califfi; islamismo e democrazia in algeria – Sgrena, Giuliana, 1997, Datanews, Roma

Globalizzazione dell’economia – Arricia, Joaquin;Aaguilar, Josè Victor, 1995, equipo maiz, San salvador
Ministero della guerra?; il nuovo modello di difesa: strategie militari e politiche di riarmo per le forze armate nel 2000; conoscerlo per contrastarlo – , 1995, , Milano
Regaliamoci la pace – Morrone, Federica, 2002, Edizioni Nuovi Mondi, Bologna
Cibo di guerra: quinto rapporto sui conflitti dimenticati – Caritas Italiana, 2015, il Mulino, Bologna
Leader efficaci; essere una guida responsabile favorendo la partecipazione – Gordon, Thomas, 1997, la meridiana, Bari
Rapporto 2002, volume secondo – Regione Lombardia – Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità – Autori vari, 2003, Fondazione ISMU, Milano
Terra, gamberi, contadini ed eroi. 70 anni di lotte nonviolente di una straordinaria coppia di indiani – Coppa, Laura, 2002, EMI, Bologna
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!