Nuovi cittadini in Europa nuovi diritti nelle città
Nuovi cittadini in Europa nuovi diritti nelle città – Cooperativa Caracol, 2004, Melting Pot Europa, Padova
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Nuovi cittadini in Europa nuovi diritti nelle città – Cooperativa Caracol, 2004, Melting Pot Europa, Padova
Edmondo Dobrazanski; Notiziario europeo – Del Giudice Piero, 1990, Editore E, Trieste
Ecocucina – Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici – Lisa Casali, 2012, Gribaudo, Milano
Leggere l’impero; Il potere tra l’Apocalisse e l’Esodo. – Zanotelli, Alessandro, 1996, la meridiana, Molfetta
Il mondo in uno scaffale.Percorsi di lettura per la scuola elementare – , 2002, ,
Somalia. A.O.I. Africa orientale italiana – , 1993, Italia Editrice, Campobasso
Il bambino arrabbiato; favole per capire le rabbie infantili – Marcoli, Alba, 1996, mondadori, Milano
La capra e i tre capretti – Graziella Favaro e Miguel Tanco, 2005, Carthusia Edizioni, Milano
La follia del nucleare – come uscirne? – A. Navarra, M. Agostinelli, L. Mosca, 2016, Mimesis Edizioni, Milano
Buskashi Viaggio dentro la guerra – Strada, GIno, 2004, Feltrinelli, Milano
Diritti distorti; Diritti umani e democrazzazione in Croatia – Commisione sulla Sicurezza e Cooperazione in Europa, 1993, ,
Sul pensiero e azione di Gandhi – Elementi di rivoluzione nonviolenta – Giovanni Trapani, Christian Bartolf, 1991, , Roma
J’accuse per il Rwanda. Ultima intervista a un testimone scomodo – Sibomana, Andrè, 1998, Gruppo Abele, Torino
Guerre, disobbedienza civile, nonviolenza’ – Pontara, Giuliano, 1996, gruppo abele, Torino
Ricominciare da un libro – Daniele Novara, 1992, la meridiana, Molfetta
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158