Lettera a un Kamikaze
Lettera a un Kamikaze – Khaled, Fouad Allam, 2004, Rizzoli, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Lettera a un Kamikaze – Khaled, Fouad Allam, 2004, Rizzoli, Milano
Jugoslavia. Tra nazionalismo e autodeterminazione – Pizali, Stefano, 1991, Del Grifo, Siena
Strategia della nonviolenza – Muller, Jean Marie, 1975, Marsilio Editori, Padova
Attenti all’uomo! – , 1995, , Caleppio di S. (MI)New Interlitho s.p.a.
Dizionario dell’amicizia; Dalla A di Altalena alla Z di Zucchero tutte le parole per diventare amici con tutto il mondo – , 2003, Touring Editore, Milano
Stereotipi e pregiudizi – Mazzara, M. Bruno, 2011, il Mulino, Bologna
Conflicts, disputes et autres ennuis. Livret pour l’enseignant – Département “gestions des conflicts”-AC &T, 2003, AC&T sport consulting, Lausanne
Una strada diversa – Homeless e persone LGBT – Rapporto di ricerca & manuale per operatori – Autori vari, 2014, Associaz. Avvocato di Strada Onlus, Bologna
Il caso italiano: un’esperienza aperta – Corbetta, Luisa; Donini, Elisabetta; Garelli, Anna Maria; Granero, Margherita; Ortona, Carla, 1993, Casa delle Donne di Torino,
LAGER, Perché? – Atlante di una deportazione – Piergiorgio Viberti, 1999, Demetria, Colognola ai Colli (VR)
Empowerment verso il ”potere di tutti”’; una politica per lo sviluppo alternativo – Friedmann, John, 1996, QualeVita,
Il drama del Kosova; Dall’ origine del conflitto fra serbi e albanesi agli scontri di oggi – Benedikter, Thomas, 1999, Datanews, Roma
Fumetti e idee; educazione per un nuovo sviluppo – Lazzeri, Roberta; Piccinini, Franca, 1988, AICOS, Milano
Manuale di autodifesa ambientale del cittadino – Ramacci, Luca, 2002, sistemi editoriali, Napoli
Volontari di pace in medio oriente; storia e riflessioni su una iniziativa di pace – L’abate, Alberto;Tartarini, Silviano, 1993, la meridiana, Bari
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158