Quando il caffè è un piacere sociale
Quando il caffè è un piacere sociale – Ctm altromercato, 1998, Ctm altromercato, Verona
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Quando il caffè è un piacere sociale – Ctm altromercato, 1998, Ctm altromercato, Verona
II Teatro dell’Oppresso condivide con l’educazione alcuni fondamenti teorici, l’impegno etico-politico e l’obiettivo di attivare le coscienze in modo critico e creativo…
Il Teatro dell’Oppresso: guida alla conduzione – Angelo Miramonti, 2015, Coop. Sociale Giolli,
Le donne reggono il mondo – Intuizioni femminili per cambiare l’economia – Autori vari, 2010, Altreconomia, Milano
Il lavoro degli “altri” – Zanfrini, L., 1996, Cariplo-ismu, Milano
Scuola statale e istituzione ecclesiastica – Peyrot, Meir; Rossi, Rodelli, 1982, Claudiana, Torino
Les mutilaqtions genitales feminines – Présidence du Conseil des Ministres, , ,
L’Educazione Interculturale nei percorsi scolastici; Confronto di esperienze europee – Insegnanti ed operatori Scuola Media Inferiore ed Elementare, 1994, Fratelli dell’Uomo, milano
Transversales-Educacion para la paz – R. Jares, Xesus, , Ministerio de Educaciòn y Ciencia, Madrid
I semi del cielo – Bartoli, Lorenzo; Domestici, Andrea; Belocco, Laura, 2007, Cocis, Roma
Far bene il bene nel lavoro sociale e nel volontariato – Panizza, Giacomo, 2006, Comunità Progetto Sud, Lamezia Terme
Il conflitto: rischio e opportunità – Camino, Elena; Dogliotti Marasso, Angela, 2004, QualeVita, Pescara
Guida pratica all’azione diretta nonviolenta delle mongolfiere per la pace con cui bloccare i decolli dei bombardieri – Centro di Ricerca per la Pace (a cura di), , ,
Il viaggio di Vittorio – Beretta Arrigoni, Egidia, 2013, B&C, Milano
Manual de paz y conflictos – Molina Rueda, Beatriz; A. Munoz, Francisco, 2004, Eirene, Granada
Gender Street – Autori vari, 2004, The community initiative equal, European Union
Le storie della gatta che aveva tanti micini – Carpi, Pinin, 1995, ismu, Milano
Il Mahatma Gandhi: ideali e prassi di un educatore – Dolcini, Donatella; Fasana, Enrico; Conio, Caterina, 1994, Istituto Propaganda Libraria, Varese
Un posto per parlare; L’ascolto a scuola – Abbruzzese, Saverio, 2006, Edizioni la meridiana, Molfetta
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158