Qui:appunti dal presente n 11: dopo il maremoto
Qui:appunti dal presente n 11: dopo il maremoto – , 2005, QUI, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Qui:appunti dal presente n 11: dopo il maremoto – , 2005, QUI, Milano
Educazione alla pace: aspetti metodologici e relazionali – Barba, Vincenzo; Novara, Daniele, 1988, , Trento
AL MAJDAL – The struggle for Palestinian rights, New Strategies in a Changing Middle East – BADIL Resource Center for Palestinian Residency and Refugee Rights, 2011, , Betlemme
Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi – Michele Sarfatti, 2002, Einaudi, Torino
Storia critica del XX secolo – Autori vari, 2013, il Manifesto, Roma
Non marcerò più; canzoniere antimilitarista – Mir, 1982, Utopia Tipolito, Vicenza
Progetto di pace perpetua – Gargaz, Pierre André, 1992, Sellerio editore Palermo, Palermo
Telematica per la pace – Gubitosa, Carlo; Marcandalli, Enrico; Marescotti, Alessandro, 1996, Apogeo, Milano
Le storie della gatta che aveva tanti micini – Carpi, Pinin, 1995, ismu, Milano
Io non vinco Tu non perdi; Un kit per promuovere l’educazione alla pace e la gestione dei conflitti tra i ragazzi – Boccalini, Lorella; Collina, Stefania; Mas, Mercedes; Novara, Daniele, 2004, Unicef, Roma
Educar en la Noviolencia – Mas Solè, Mercedes, , PPC / Pace e Dintorni, MADRID
La crisis de Irak en clase; Argumentos y recursos didacticos – Saez Ortega, Pedro, 2003, Belen Dronda, Madrid
Non c’è pace senza cooperazione – , , Ministero affari esteri; Cocis,
ASIA – Escenario de los desequilibrios mundiales – , 2000, Diputacion General de Aragon, Zaragoza
Ricominciare da un libro – Daniele Novara, 1992, la meridiana, Molfetta
Alla ricerca sella difesa popolare nonviolenta. Teoria e pratica della DPN in Europa. Alcune Esperienze – , , Centro di ricerche per la difesa popolare nonviolenta, Padova
Tunisie, terre de paradoxes’ – Sfeir, Antoine, 2006, l’Archipel, France
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158