Resistencia y sumision
Resistencia y sumision – Bonhoeffer, Dietrich, 1983, sigueme, Salamanca
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Resistencia y sumision – Bonhoeffer, Dietrich, 1983, sigueme, Salamanca
Las venas abiertas de America Latina – Eduardo Galeano, 1984, Ed. Catalogos, Buenos Aires, Argentina
Esperienze e testimonianze di insegnanti di scuola d’infanzia – Bolognese, Mario, , , Trento
La trasformazione nonviolenta dei conflitti – Johan Galtung, 2000, Edizioni Gruppo Abele, Torino
Formazione professionale di educatrici pari nel campo della prostituzione – Borlone, Pierfranca; Macchieraldo, Grazia, 2004, Pia Covre, Gorizia
Memories and Memorials – Moslih Kanaaneh, , SHAML – Palestinian Refugee and Diaspora Center, Gerusalemme (Palestina)
Migrantour, il mondo in città – Migrantour org, 2015, Migrantour, Torino
Not in my name; guerra e diritto – Bimbi, Linda, 2003, Editori Riuniti, Roma
II Teatro dell’Oppresso condivide con l’educazione alcuni fondamenti teorici, l’impegno etico-politico e l’obiettivo di attivare le coscienze in modo critico e creativo…
La grammatica dei conflitti; L’arte maieutica di trasformare le contrarietà in risorse – Novara, Daniele, 2011, Edizioni Sonda, Casale Monferrato (AI)
Il nuovo modello di difesa – Fusi, Mauro; Maestri, Piero, , Comitato Golfo per la Verità sulla Guerra, Milano
I crimini contro l’umanità e il tribunale internazionale delle nazioni unite secondo la risoluzione 808 del consiglio di sicurezza – Lelio , Basso, 1993, nova cultura,
Libro della Pace + Poema di Giovanna d’Arco – Christine de Pizan, 2007, Edizioni Medusa, Milano
Un muro non basta; Fotografie, documenti e testimonianze sul Muro Di Separazione in Palestina’ – Merli, Andrea, 2007, EUROMED, BETLEMME
Augusto Boal, Storia critica del teatro dell’oppresso – Schininà, Guglielmo, 1998, la meridiana, MOLFETTA (BA)
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!