L’ascolto si impara; domande legittime per una pedagogia dell’ascolto
L’ascolto si impara; domande legittime per una pedagogia dell’ascolto – Novara, Daniele, 1997, Edizioni Gruppo Abele, Torino
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
L’ascolto si impara; domande legittime per una pedagogia dell’ascolto – Novara, Daniele, 1997, Edizioni Gruppo Abele, Torino
Cibo di guerra: quinto rapporto sui conflitti dimenticati – Caritas Italiana, 2015, il Mulino, Bologna
Trabajando con el programa de las Naciones Unidas en el àmbito de los derechos humanos – Naciones Unidas Derechos Humanos, 2008, Oficina para los derechos humanos, Ginevra New York
La maxitangente Enimont – Tribunale V Sezione penale, 1997, Kaos, Milano
Dal Dovere di obbedienza al dritto di resistenza – Gallo, Domenico, 1985, Edizioni del movimento nonviolento, Perugia
Costruire la nonviolenza – Patfoorth, Pat, 1989, la meridiana, Molfetta (BA)
Soldiers in my house – Wafa Abu Shmais, 2004, An-Najah National University, Nablus (Palestina)
Il dialogo per la pace – Tussi, Laura; Cracolici,Fabrizio, 2014, Mimesis edizioni, Milano
Invece delle armi: obiezione di coscienza, difesa nonviolenta, corpo civile di pace europeo’ – Segreteria per la difesa popolare nonviolenta, 1996, fuori thema, perugia
Parole non dette; schede di rilevamento delle abilità extralinguistiche per gli alunni della scuola dell’obbligo; Funzioni di base – , 1997, Regione Toscana, Firenze
Come (non) si diventa razzisti? – Mantegazza, Raffaele, 2013, Edizioni Sonda, Montferrato (AL)
Davide e Golia – Gheddo,Piero ; Beretta, Roberto, 2001, Edizioni San Paolo srl, Cinisello Balsamo
Testimoni della speranza – Paoli, Arturo, 1989, Morcelliana, Verona
20 anni per la pace, i diritti e la solidarietà – Autori vari, 2015, Comitato intercomunale per la pace, Arluno
Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra. – Strada Gino, 2003, Feltrinelli, Milano
Kosovo. L’Italia in guerra. Perché attacchiamo la Jugoslavia. Milosevic visto da vicino. La Russia umiliata dalla NATO – , 1999, Gruppo editoriale l’Espresso, Roma
Tecniche di animazione; per la coesione nel gruppo e un’azione sociale nonviolenta – Jelfs, Martin, 1997, elle di ci, Torino
Ensenanza de la economia en la escuela – Gesualdi Franco, 1998, MEM,
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158