Appunti di guerra. Pensieri e vignette di un libro sotto le bombe
Appunti di guerra. Pensieri e vignette di un libro sotto le bombe – , 2002, Berti, Piacenza
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Appunti di guerra. Pensieri e vignette di un libro sotto le bombe – , 2002, Berti, Piacenza
L’Abecendario dell’obiettore – Cipriani, Diego; Minervini, Guglielmo, 1991, La Meridiana paceinsieme, Italia
Ai figli del pianeta; scelte per un futuro vivibile – Centro Nuovo Modello di Sviluppo, 1998, EMI, Bologna
Sogni e bisogni a Milano; Vissuti e risorse nella ‘Zona 4’ – Citroni, Sebastian (a cura di), 2010, Ledizioni, Milano
Il venditore. Storia di Silvio Berlusconi e della Fininvest – Fiori, Giuseppe, 1996, garzanti,
Guia para el migrante peruano. Guida per il migrante peruviano – Progetto Peru Migrante, 2012, Fondazione ISMU, Milano
Passo…Passo; anch’io a Sarajevo – Vari autori, 1993, Messaggero Padova, Padova
Una rivoluzione nonviolenta – Dolci, Danilo, 2007, Terre di Mezzo Editore e Altreconomia, Recco
Sulle vie della pace e della nonviolenza – Autori vari, 1981, Borla, Roma
I crimini contro l’umanità e il tribunale internazionale delle nazioni unite secondo la risoluzione 808 del consiglio di sicurezza – Lelio , Basso, 1993, nova cultura,
Bosnia – Le vittime senza nome – Maurizio Cucci, 1994, Mursia, Milano
Famiglie immigrate e inclusione sociale- i servizi e il territorio – Valtolina, Giovanni Giulio, 2010, Fondazione ISMU, Milano
The Freedom Theatre – annual report 2011 – Jonatan Stanczak, 2011, The Freedom Theatre, Jenin (Palestina)
Atlante di Le Monde Diplomatique – Achcar, Gilbert; Gresh, Alain (a cura di), , Le Monde Diplomatique, Il Manifesto,
L’immigrazione straniera in Lombardia – La seconda indagine regionale – Gian Carlo Blangiardo, 2003, Fondazione ISMU, Milano
Aggressività e violenza – Marasso, Angela, 1986, gruppo abele, Torino
Vegetarismo: una scelta per un maggior rispetto del proprio corpo degli altri esseri viventi, dell’ambiente e per una più equa convivenza sul pianeta’ – Autori Vari, 1992, , Bologna
Manuale per un consumo responsabile; dal boicottaggio al commercio equo e solidale – Gesualdi, Francesco, 1999, feltrinelli, Milano
Nei sandali degli ultimi – In Terra Santa con Etty Hillesum – Nandino Capovilla/ Betta Tusset, 2005, Paoline Editoriale Libri, Milano
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!