Le imprese recuperate – Argentina: dal crack finanziario alla socializzazione dell’economia
Le imprese recuperate – Argentina: dal crack finanziario alla socializzazione dell’economia – Francesco Vigliarolo, 2011, Altreconomia edizioni, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Le imprese recuperate – Argentina: dal crack finanziario alla socializzazione dell’economia – Francesco Vigliarolo, 2011, Altreconomia edizioni, Milano
Gender Street – Autori vari, 2004, The community initiative equal, European Union
Filastrocche per giocare – Biblioteca sonora, 2002, Tuttobimbo, Verona
Italiane (Volume III) – Dipartimento per le Pari Opportunità, 2003, Dipartamento per l’ informazione e l’ editoria. Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Naturalmente giocando; alla scoperta dell’ambiente attraverso il gioco – Loos, Sigrid; Aquila, Laura dell’, 1992, gruppo abele,
Verso la pace . Il contributo della pedagogia – Scuola di pace Boves, 1991, Elle di ci, Borgo san dalmazzo (CN9
Colombia, cent’anni di solitudini’ – , , quaderni del menocchio,
Palestina. Una nazione occupata – Sacco, Joe, 2006, Piccola Biblioteca Oscar Mondadori, Milano
Maestras y maestros: practicas y cambio, n 29 – Trossero, Rene J., 1998, Centro Poveda, Santo Domingo
Amos Oz contro fanatismo – Loewenthal, Elena, 2006, Feltrinelli, Milano
Frammenti di tempi tenebrosi; diario belgrado 1990 – 1995 – David, Filip, 1996, e, trieste
Ernesto Balducci – Catti, Giovanni; Savadori, Mino, 2004, Giganti, Forlì
Una storia criminale.; Nell’autobiografia di Faccia d’Angelo tutti i retroscena di una vita fuorilegge – Maniero, Felice; Pasqualetto, Andrea, 1997, Marsilio, Venezia
Gli Attori della Cooperazione Internazionale – Cipolla, Sergio; Maniscalco, Margherita; Favetti, Lita, 2010, CISS Coopreazione Internazionale Sud Sud, Roma
Il puzzle della nonviolenza; quasi un manuale per imparare a costruire un’azione nonviolenta – Movimento Internazionale Riconciliazione, 1997, , Padova
Paulo Freire: pratica di un’utopia – , 2003, Berti, Legnano
Viaggio nelle parole; percorso di educazione alla legalità – Bortolone, Rosaria; Cercenà, Vanna; Giusti, Mariangela; Tassinari, Gastone, 1996, Fatatrac, Firenze
Non si sa mai perchè si torna – S. Paolo, 2001, COLIBRI, Paderno Dugnano (Mi)
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158