Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Una strada diversa – Homeless e persone LGBT – Rapporto di ricerca & manuale per operatori – Autori vari, 2014, Associaz. Avvocato di Strada Onlus, Bologna
Incontrarsi e riconoscersi. Socialità, identificazione, integrazione sociale tra i giovani di origine immigrata – Ambrosini, M.; Bonizzoni, P.; Caneva, Elena, 2011, Fondazione ISMU-Regione Lombardia, Milano
Le rotte didattiche; Spunti per la sensibilizzazione in classe alla scoperta della differenza – Colombo, Tullia; Demetrio, Duccio, 1993, CESVI, Bergamo
Alba bugiarda; il mito del capitalismo globale e il suo fallimento – Gray, John, 1998, Ponte alle grazie, Milano
Islam e nonviolenza – Satha-anand, Chaiwat, 1997, Gruppo Abele, Torino
I diritti umani in Sahara Occidentale – Associazione Sahrawi, 2005, , Reggio Emilia
L’insostenibile leggerezza dell’avere – Valerio Pignatta, 2009, EMI, Bologna
Pro e contro Mussolini – Pietro Bianchi, 1972, Mondadori, Milano
Non solo sfruttati o violenti; bambini e adolescenti del 2000 – , 2001, Istituto degli Innocenti, Firenze
Granta. Cosa de hombre – Balaguer, Angeles, 2009, Duomo ediciones, Barcellona
Disertori dalla guerra in ex jugoslavia – Aleksov, Bojan, 1994, alfazeta, Parma
Aggressività e violenza – Marasso, Angela, 1986, gruppo abele, Torino
Educar para la paz.Por una cultura de la paz y la no violencia – INTERED, 2000, INTERED, Madrid
Vegetarismo: una scelta per un maggior rispetto del proprio corpo degli altri esseri viventi, dell’ambiente e per una più equa convivenza sul pianeta’ – Autori Vari, 1992, , Bologna
La gestione dei processi nella formazione degli adulti – Massimo Bruscaglioni, 2002, Franco Angeli, Milano
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158