
Classe si diventa
Molte classi restano “insiemi di individui” e fanno fatica a lavorare insieme anche dopo anni di convivenza. Eppure molti, nell’ambito della psicologia dell’apprendimento, affermano quanto il gruppo sia determinante per
Molte classi restano “insiemi di individui” e fanno fatica a lavorare insieme anche dopo anni di convivenza. Eppure molti, nell’ambito della psicologia dell’apprendimento, affermano quanto il gruppo sia determinante per
Molte classi restano “insiemi di individui” e fanno fatica a lavorare insieme anche dopo anni di convivenza. Eppure molti, nell’ambito della psicologia dell’apprendimento, affermano quanto il gruppo sia determinante per
Uno degli elementi critici dell’esperienza della scuola a distanza è stato quello di esasperare la tendenza delle nuove generazioni ad abusare degli strumenti digitali. Interagire con la materia, riscoprire la
L’esperienza del lockdown ha evidenziato e accentuato le differenze già esistenti all’interno delle classi. La clausura è stata vissuta con modalità assai diverse a seconda dell’abitazione, del numero di persone
Il percorso propone attività che, attraverso il gioco, permettano ai bambini e alle bambine di esprimere ciò che provano imparando ad affrontare i muri invisibili che questa situazione ha creato: anche le emozioni “difficili” se vengono riconosciute ed accompagnate, si possono trasformare in esperienze creative di resilienza.