E’ stato pubblicato il bando 2022 del Servizio Civile Universale! Ricordiamo che è aperto dal 14 dicembre, con scadenza 6 marzo ore 14,00 (salvo proroghe). Per l’avvio il Dipartimento indica che non avverrà oltre il 20 giugno 2022.
CERCHIAMO GIOVANI IN GAMBA CHE VOGLIANO CAMBIARE IL MONDO!
Leggi il nostro progetto “La diversità è un valore: i giovani contro le discriminazioni” (cod. PTCSU0002021010502NXXX), che vuole creare un sistema integrato di prevenzione e contrasto a tutte le forme di discriminazione (razziale, di genere, ecc.), co-progettato e realizzato con i giovani e la comunità, attraverso le attività di formazione, sensibilizzazione e cittadinanza attiva delle comunità e dei giovani dentro e fuori la scuola.
Con noi potrai lavorare in un ambiente internazionale con tre volontari europei, avrai l’opportunità di conoscere e applicare strumenti di facilitazione e un approccio decisionale sociocratico in cui le tue idee, le tue osservazioni e le tue capacità saranno valorizzate il più possibile indipendentemente dal tuo ruolo.
Come presentare la tua candidatura:
Leggi attentamente i requisiti di partecipazione e le FAQ e invia la modulistica completa entro il 10 febbraio (ore 14).
Ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione.
Il Servizio Civile a Casapace
Trascorrerai un anno creando occasioni di incontro e scambio fra diversi gruppi culturali, per rinforzare la coesione sociale e la soluzione creativa di conflitti interpersonali. Aiuterai studenti e studentesse stranieri ad imparare l’italiano. Contribuirai ad ampliare il proprio punti di vista di fronte agli
stereotipi con la mostra interattiva sui pregiudizi GLI ALTRI SIAMO NOI e con percorsi formativi nelle scuole medie e superiori (in italiano, in inglese, in spagnolo).
Inoltre, proporrai strumenti di formazione e di autorganizzazione a persone e collettivi fragili, perché questi possano partecipare al miglioramento del luogo dove abitano. Avrai l’opportunità di partecipare a spettacoli di Teatro dell’Oppresso, come spettatore, come organizzatore, come attore, come strumento per la gestione positiva dei conflitti sociali. Contribuirai ad organizzare i viaggi in Palestina ed in Bosnia, e sosterrai i progetti di solidarietà che vi sottostanno.