
Spettacolo di Teatro Forum “Monocromo”
Domenica 13 maggio alle 18:30 presso il Circolo ACLI Terre e Libertà “Costruzioni e bambole. Corrispondenza tra immagini e ruoli.
Casapace » Teatro dell’Oppresso
“È vietato camminare sull’erba.Non è vietato attraversare l’erba volando.”
Augusto Boal.
l Teatro dell’Oppresso (TdO) è una raccolta di strumenti teatrali nato dalla necessaria ricerca di nuovi processi di creazione e discussione collettiva durante i tempi della dittatura brasiliana.
Il TdO – in contrasto alle forme classiche del teatro – non è una tecnica che mira soltanto alla creazione di un prodotto estetico ma è innanzitutto un attrezzo pratico e creativo che può esserci utile per creare insieme uno spazio apprendimento e sperimentazione rispetto alle oppressioni e le ingiustizie della vita quotidiana.
Il TdO è stato ideato e strutturato dal regista, attivista e scrittore brasiliano Augusto Boal. Il teatro e la recitazione hanno qui il fine di rappresentare le oppressioni quotidiane, con l’intento di trovare strategie per la trasformazione dei conflitti.
Una delle idee è quella di attivare lo spettatore ponendolo al centro del lavoro teatrale, al fine di includere differenti rappresentazioni della realtà ed esplorarne possibili trasformazioni in forma creativa e socializzata. Per trovare un’uscita dai conflitti li affrontiamo in modo nonviolento attraverso la messa in gioco del corpo, e trasformiamo gli spettatori in Spett-attori invitandoli a diventare protagonisti del cambiamento.
Domenica 13 maggio alle 18:30 presso il Circolo ACLI Terre e Libertà “Costruzioni e bambole. Corrispondenza tra immagini e ruoli.
[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Sabato 10 marzo, 20:30 presso il Teatro Oscar Il Circolo Porta Romana