
Conflitto interpersonale e comunicazione nonviolenta
Laboratorio in presenza 29-30 novembre 2025. Proponiamo degli strumenti concreti per imparare a curare le nostre relazioni e migliorare la conoscenza di se stessi. Questo è il secondo modulo del

Laboratorio in presenza 29-30 novembre 2025. Proponiamo degli strumenti concreti per imparare a curare le nostre relazioni e migliorare la conoscenza di se stessi. Questo è il secondo modulo del

Il conflitto – che si tratti di una semplice discussione con un amico o di una disputa internazionale – ha un enorme potere di trasformazione positiva, ma questo potenziale è

Negli anni abbiamo approfondito a lungo la gestione dei conflitti sotto molteplici punti di vista. Quest’anno abbiamo deciso di racchiudere in un unico ciclo di incontri di formazione tutte le

Laboratorio esperienziale con le tecniche dell’Arcobaleno del desiderio per esplorare il nostro ruolo a scuola📅 8–9 novembre 2025 ✨ La proposta Questo laboratorio è dedicato a tutte le persone che

6-7 settembre e 4-5 ottobre 2025 Il laboratorio di Teatro dell’Oppresso per educatori ed educatrici è pensato come spazio di condivisione e di formazione per persone impegnate in ambito educativo

Giocare per apprendere: uno strumento per educatori Il gioco è un formidabile strumento di apprendimento che educatori ed educatrici possono usare molto spesso. Perché mette in gioco la persona intera,

Negli ultimi tempi a Milano si stanno verificando sempre più aggressioni di matrice omotransfobica e di genere, le persone queer e femminilizzate hanno sempre più paura di attraversare spazi pubblici

Casapace dal 2010 si occupa anche di Teatro dell’Oppresso, diventando un punto di riferimento a Milano. Abbiamo organizzato tre festival internazionali di Teatro dell’Oppresso a Milano (2017, 2019 e 2024)

14 giugno 2025 Il corso è volto a giocare e riflettere sui vantaggi e gli svantaggi della competizione e della cooperazione, con l’obiettivo di imparare e scambiarsi idee per trasformare

C’è uno stormo di draghi è un gioco di comitato per adulti che simula una conferenza delle parti sulla sostenibilità e aiuta a riflettere sugli impatti delle scelte urbanistiche nell’ottica

Casapace Milano e il Circolo San Luis aderiscono all’appello solidale 💯 x 💯 Gaza per sostenere la Palestina. Ti aspettiamo Domenica 13 aprile dalle ore 15 al Circolo San Luis,

Casapace insieme ad Artivismo organizza una azione diretta nonviolenta per protestare contro il DDL Sicurezza. Il futuro della disobbedienza civile è a rischio A destare più inquietudine tra i reati


Pranzo di raccolta fondi per la Palestina Sabato 1 febbraio alle 12.30 si terrà un pranzo di raccolta fondi per la Palestina, organizzato da Casapace col gruppo Ticket to Palestine

A Casapace inizia il doposcuola! Ogni martedì e venerdì dalle 17.00 alle 18.30 vengono a Casapace 15 ragazzi e ragazze che hanno bisogno di una mano con i compiti, soprattutto
Alessandra Cangemi ha lavorato come giornalista scientifica e d’inchiesta in Mondadori dal 1981 al 2010 e come educatrice volontaria, per 12 anni, nel gruppo scuole della cooperativa di commercio equo

Offriamo un corso di cucito per uomini venerdì 7 marzo 2025 dalle 19.00 alle 21.00 presso la nostra sede (via Marco d’Agrate 11, Milano)! Per le donne imparare a fare

Come “gruppo Palestina/Ticket-to-Palestine” di Casa per la Pace di Milano anche quest’anno organizziamo la vendita natalizia di alcuni prodotti, per raccogliere fondi a sostegno delle associazioni palestinesi con le quali collaboriamo

Il 13 novembre 2024 a Casa per la Pace Milano (Via Marco D’Agrate 11, Corvetto M3) ci sarà la presentazione del libro “Le strade dell’Apartheid” di Luca Greco. h18 aperitivo,

Casa Per La Pace Milano è un’associazione che lavora a Milano (Corvetto) dal 2000, portando avanti una lotta nonviolenta da più di vent’anni. Tra le attività, organizza una scuola di