Didattica interculturale della musica
Didattica interculturale della musica – Maurizio Disoteo, 1998, EMI, Bologna
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Didattica interculturale della musica – Maurizio Disoteo, 1998, EMI, Bologna
United Nations Info – United Nations, 2010, United Nations, East Jerusalem
Vite di strada; La prostituzione nigeriana e albanese – Baiardo, Marco; Montorfano, Stefano, 2001, Associazione Lule, Abbiategrasso
Sulle vie della pace e della nonviolenza – Autori vari, 1981, Borla, Roma
Health Work Committees Plestine; Annual Report 2009 – , 2009, Health Work Commitees Palestine,
America Latina: un continente a sud del potere – , , ,
Ognuno cresce se sognato; Antologia essenziale della pedagogia critica – Novara, Daniele, 2005, la meridiana, Molfetta (BA)
Benvenuto ! – Musumeci, Marcato Giolito, 1997, la meridiana, Molfetta (BA)
Strategia della nonviolenza – Muller, Jean Marie, 1975, Marsilio Editori, Padova
Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite; Missione di inchiesta delle Nazioni Unite sul conflitto di Gaza – , 2011, Zambon,
stop! Fermiamo il traffico – Caritas, , Imp-Sex Brescia, Brescia
Cooperazione internazionale allo sviluppo: uno sguardo critico; Manuali per la Cooperazione Internazionale – Bandera, Rosalia, 2010, CRIC, Roma
Globalizzazioni, terrorismi e guerre: le alternative della nonviolenza – , 2002, , Torino
Tecniche di animazione; per la coesione nel gruppo e un’azione sociale nonviolenta – Jelfs, Martin, 1997, elle di ci, Torino
For Our Homeland; History, Strategies and Practices of Palestinin Popular Resistence – Jaradat, Ahmad; Rioli, Maria Chiara, 2011, Alternative Information Center (AIC), Jerusalem, Beit Jalla””
Diversi amici diversi. – Libertini, Alessandro, 2007, FATATRAC, Firenze
Lettera a una professoressa – Scuola di Barbiana, 1996, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158