Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Liberi dalla paura; aung san suu kyi la voce coraggiosa della Birmania Premio Nobel per la Pace – Sperling paperback, 2003, Sperling, Trento
Dizionario del cittadino del mondo – Pochettino, Silvia; Berruti, Alessandro, 2003, Missionaria Italiana, Bologna

Accesso ai farmaci: la malattia del profitto – Correggia, Marinella (a cura di), , Campagna per l’accesso ai farmaci essenziali di Medici S.F., Roma

Due pacifisti e un generale. A colloquio con Vincenzo Camporini – Armeni, Ritanna; Giordana, Emanuele, 2010, Ediesse, Roma
Los conflictos armados; genesis, victimas y terapias’ – Gobierno de Aragon, , Diputacion general de Aragon,
50 piccole cose da fare per salvare il mondo – Schlumberger, Andreas, 2005, Apogeo srl, Milano
La trasformazione nonviolenta dei conflitti. Il metodo Trascend. Andare oltre il conflitto – Galtung, Johan, 2000, Edizioni Gruppo Abele, Torino

Giustizia pace integrità del creato – Conferenza Ministri Provinciali dei Frati Minori d’Italia, 2007, Edizioni biblioteca francescana, Milano

Il testo affronta temi legati alla memoria come luogo dove risiede la nostra storia e identità. Smarrire la memoria o non coltivarla è come perdere se stessi, ma anche
Pierluigi Morgioni Dalla mia cella posso vedere il mare – Palini, Anselmo, 2013, Ave, Roma

First Ramallah Group; Annual Report 2010 – Sareyyet, Ramallah, 2010, , Palestine

ASIA – Escenario de los desequilibrios mundiales – , 2000, Diputacion General de Aragon, Zaragoza
La balcanizzazione della ragione – Ivekovic, Rada, 1995, manifestolibri, Roma
Le imprese recuperate – Argentina: dal crack finanziario alla socializzazione dell’economia – Francesco Vigliarolo, 2011, Altreconomia edizioni, Milano
Migrantour, il mondo in città – Migrantour org, 2015, Migrantour, Torino
Precetti e insegnamenti del Mahatma Gandhi – Gandhi, M.K., 2000, Arnoldo Mondadori Editore, Cles
La prevenzione dei conflitti armati e la formazione dei corpi civili di pace. – Soccio, Matteo, 2012, Casa per la Pace, Vicenza
Per una mobilità sostenibile; trenta raggi convergono sul mozzo, ma è il foro centrale che rende utile la ruota. Plasmiamo la creta per formare un recipiente, ma è il vuoto centrale che rende utile il recipiente. Ritagliamo porte e finestre nelle pareti di una stanza, sono queste aperture che rendono utile la stanza. Perciò il pieno ha una sua funzione, ma l’utilità essenziale appartiene al vuoto.’ – Latino, Biagio, 1997, Verdi, Milano
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!