Le malattie dimenticate. Poesie e lavoro di un medico in prima linea
Le malattie dimenticate. Poesie e lavoro di un medico in prima linea – Urbani, Carlo, 2004, Feltrinelli, Milano
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Le malattie dimenticate. Poesie e lavoro di un medico in prima linea – Urbani, Carlo, 2004, Feltrinelli, Milano
The ark. A movement. A group of communities – , , ,
Fede e impegno per la pace. L’esperienza di un operaio – Garavaglia, Umberto, 1997, Il Guado scrl, Milano
Giako e i topi ecologisti – Fant,Giuliana, 2007, Eidizionicorsare, Foligno
Reti di formazione alla Nonviolenza; Viaggi in Training (1992-1998) – Euli, Enrico; Soriga, Antonello; Sechi, Pier Gavino, 1999, Pangea Edizioni, Chivasso TO
Camminando; Brevi percorsi metropolitani andata e ritorno – Vai, Angela, 1999, Dell’arco, MILANO
La città della gioia. – Lapierre, Dominique, 1996, Famiglia Cristiana, Milano
Dove va il volontariato nel paese dei vulnerabili – Autori vari, 2014, Ciessevi, Milano
E adesso ammazzateci tutti – Fierro, Enrico, 2005, L’Unità, Roma
Un vampiro piccolo piccolo – Welsh, Renate, 1999, feltrinelli,
Le storie della gatta che aveva tanti micini – Carpi, Pinin, 1995, ismu, Milano
Le avventure di Julian Borges. – Ripa, Spartaco, , Scuola internazionale di Comics,
Esplorare i futuri alternativi; una guida per gli insegnanti – Hicks, David, 1982, GFPIEUL, Treviso
La battaglia di valle armonia – Prella, Bernardino, 2000, Panorama Ragazzi, Trento
Building united judgements – Center of conflict resolution, , ,
Istruzioni di volo per aquile e polli – Antony De Mello, 1996, Edizioni Piemme, Casale Monferrato
La violenza in pugno – Korn, Judy; Mucke, Thomas, 2001, ega, Torino
Una storia per resistere; la terra, una donna, la mafia – Ongaro, Ercole, 1993, la meridiana, Bari
Contro la guerra; Pensieri per la pace – Giardina, Andrea, 2001, ZELIG, MILANO
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158