
Educar en y para los derechos humanos; dinamicas y actividades
Educar en y para los derechos humanos; dinamicas y actividades – APDH, 1996, los libros de la catarata, Madrid
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Educar en y para los derechos humanos; dinamicas y actividades – APDH, 1996, los libros de la catarata, Madrid
Fare Formazione – Quaglino, Gian Piero, 1985, La nuova scienza, Bologna
La trasformazione nonviolenta dei conflitti. Il metodo Trascend. Andare oltre il conflitto – Galtung, Johan, 2000, Edizioni Gruppo Abele, Torino
Chernobyl: ambiente, salute e diritti umani’ – Tribunale permanente dei popoli, 1996, , Vienna
From communal strife to Global struggle. – Akawi, Yasser; Angelone, Gabriel; Nessan, Lisa, 2004, AIC: The Alternative Information Center, Jerusalem
Family farming in Africa – Costa; Crovetto; Bocchi, 2013, Istituto Oikos, Milano
Cattiva maestra televisione – Popper, Karl; Condry, John, 1994, Donzelli, Milano
Per uno sviluppo sostenibile; le alternative possibili alla società dello spreco – , , , Milano
Governare la globalizzazione – , 2005, Volontari nel mondo FOCSIV, Bologna
Fondamenti di psicologia di comunità – Francescato, Donatella; Ghirelli, Guido, 1997, NIS, Urbino
Il caro armato – Paolicelli, Massimo; Vignarca, Francesco, 2009, Altreconomia, Milano
La difesa popolare nonviolenta fra utopia e mediazione politica – , 1989, eirene, Bergamo
WTO – Tutto quello che non vi hanno mai detto sul commercio globale – Lori Wallach, Michelle Sforza, 2000, Feltrinelli, Milano
Uomo,potere e violenza – Tournier, Paul, 1977, Claudiana, Torino
Intelligenza Ecologica – Goleman, Daniel, 2009, BUR Saggi Rizzoli, Milano
Boycott; manuale del consumatore etico – , 1995, Macro Edizioni, Foggia
Cose di cosa nostra – Giovanni Falcone, in collaborazione con Marcelle Padovani, 1995, Fabbri Editori- Corriere della Sera, Bergamo
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158