Liberi dalla paura; aung san suu kyi la voce coraggiosa della Birmania Premio Nobel per la Pace
Liberi dalla paura; aung san suu kyi la voce coraggiosa della Birmania Premio Nobel per la Pace – Sperling paperback, 2003, Sperling, Trento
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Liberi dalla paura; aung san suu kyi la voce coraggiosa della Birmania Premio Nobel per la Pace – Sperling paperback, 2003, Sperling, Trento
Balkan express; il libro più letto sulla tragedia dell’ex jugoslavia – Drakulic, Slavenka, 1996, est, Milano
Oltre la guerra- Annuario geopolitico della pace 2005 – Fondazione Venezia per la ricerca sulla pace, 2005, Terre di Mezzo Editore, Milano
La fame nel mondo; Una sfida per tutti: lo sviluppo solidale – Pontificio consiglio Cor Unum, 1996, Paoline Editoriale Libri, Milano
Mille e una famiglia – Maùt, Elisabetta, 2015, Centro studi Erickson, Trento
Tutti i bambini del mondo; liberi ed eguali in digntà e diritti – Amnesty International, 1998, cultura della pace, Firenze
Governare la globalizzazione – , 2005, Volontari nel mondo FOCSIV, Bologna
Migration: a picture from Italy – Fondazione ISMU, 2013, Fondazione ISMU, Milano
Lucha no violenta por la paz – Perez-Esquivel, Adolfa, 1983, Desclée de brouwer, BILBAO
Come non crescere un figlio perfetto – Per fare dei propri figli persone allegre, creative e libere – Libby Purves, 2005, Edizioni Red, Milano
Adesso basta. ascoltami!; educare i ragazzi al rispetto delle regole – Berto, Francesco;Scalari, Paola, 2004, la meridiana, Bari
Italiani, facce di bronzo’; cronaca antirazzista del semestre albanese lo sbarco del 1991 – Scarani, Stefano, 1993, ,
L’obbedienza non è più una virtù – Don Milani, Lorenzo, 1983, Edizioni del Movimento Nonviolento, Perugia
Milano con l’africa; il ruolo delle città nei progetti di cooperazione – Albertini, Gabriele; Carrubba, Salvatore; Vento ,Andrea; Basso, Luca Lo; Grandi, Marco, 2003, ISPI, Milano
Il testo affronta temi legati alla memoria come luogo dove risiede la nostra storia e identità. Smarrire la memoria o non coltivarla è come perdere se stessi, ma anche
America Latina: un continente a sud del potere – , , ,
Mamme a scuola: un’esperienza d’avanguardia – Francesca Mungiarrdi, 2011, Fondaz. Maria Paola Colombo Svevo, Monza
Nessuno uguale; Adolescenti e omosessualità – , 1998, AGEDO, Milano
Cattiva maestra televisione – Popper, Karl; Condry, John, 1994, Donzelli, Milano
Gea un pianeta da amare – Martirani, Giuliana, 1989, gruppo abele,
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158