Una introduzione alla nonviolenza fff
Una introduzione alla nonviolenza fff – Patfoort,Pat, 1988, Movimento Nonviolento, Verona
Il centro di documentazione “Pace & Dintorni” ha più di 2000 titoli in prestito e diverse riviste specializzate in consultazione. Gli argomenti:
Inserisce un titolo, autore, parole chiave o editore per trovare i nostri libri.
Una introduzione alla nonviolenza fff – Patfoort,Pat, 1988, Movimento Nonviolento, Verona

Che cosa ci dice la nostra rabbia? Quando ci arrabbiamo, lo sentiamo dentro. Diventiamo rossi in volto, il nostro campo visivo si restringe. Il nostro battito cardiaco accelera, giudizi
La nonviolenza nel cristianesimo – Foglieni, Franco, 1987, Centro Eirene, Bergamo
Sulla Chiesa povera – Bellavite; Bianchi; Ciccolini; Fiorini;Virgili, 2008, la meridiana, Molfetta
Latino-america e tutti i sud del mondo – Autori vari, 2000, G M E, Roma
Globalizzazioni, terrorismi e guerre: le alternative della nonviolenza – , 2002, , Torino
I signori della guerra – Mortellaro, Isidoro, 1999, Manifestolibri, Roma
Tutti diversi tutti uguali; guida per l’insegnante – , 2003, Touring Editore,
La guerra per la Palestina.; Riscrivere la storia del 1948. – Avi, Shlaim;Rogan, Eugene L., 2004, Il Ponte, Bologna
Metropolis-Première conférence – Lombardi, Marco, 1997, Cariplo-ISMU, Milano

50 piccole cose che ognuno di noi può fare per salvare il mondo – Autori vari, 1990, Leonardo Editore, Milano
Vincere il razzismo; come difendere i diritti di tutti gli uomini – Vaillant, Emmanuel, 2002, San Paolo,
Introduzione ai diritti umani – Ciaurro; Marchesi, 1998, ECP, S Domenico
Povero outgoing – Cesare, Marta di; Garrone, Renzo, , Associazione RAM, Camogli /GE
l’isola dei sogni – Graziella Favaro e Simona Mulazzani, 1999, Carthusia Edizioni, Milano
Suonatori girovaghi; emigrazione e immigrazione dei minori nella storia d’Italia – Bianchi, Bruna; Ermacora, Matteo; Giove, Nicoletta, 2003, Teti, Milano
Nonviolencia y Evangelio; Manual de supervivencia para un mundo complejo – Mas, Merche, 2000, Alandar, Madrid
Mille giorni in angola; l’esperienza di un immigrato – Santo, Alvaro, 2000, dell’arco, Milano
Hai in casa vecchi testi pedagogici sull’insegnamento alla pace o su qualsiasi altro macro tema del Centro di Documentazione e vuoi metterli a disposizione di tutti? Portateci i libri, verranno catalogati e messi subito a disposizione per il prestito!