
Anguria e chiacchiere a Corvetto
Un’estate di incontri leggeri a Corvetto, per ascoltarci davvero “Anguria e chiacchiere” è un ciclo di colazioni estive organizzato da Casa per la Pace Milano A.P.S. nel cuore del quartiere
Un’estate di incontri leggeri a Corvetto, per ascoltarci davvero “Anguria e chiacchiere” è un ciclo di colazioni estive organizzato da Casa per la Pace Milano A.P.S. nel cuore del quartiere
Negli ultimi tempi a Milano si stanno verificando sempre più aggressioni di matrice omotransfobica e di genere, le persone queer e femminilizzate hanno sempre più paura di attraversare spazi pubblici
14 giugno 2025 Il corso è volto a giocare e riflettere sui vantaggi e gli svantaggi della competizione e della cooperazione, con l’obiettivo di imparare e scambiarsi idee per trasformare
C’è uno stormo di draghi è un gioco di comitato per adulti che simula una conferenza delle parti sulla sostenibilità e aiuta a riflettere sugli impatti delle scelte urbanistiche nell’ottica
Pranzo di raccolta fondi per la Palestina Sabato 1 febbraio alle 12.30 si terrà un pranzo di raccolta fondi per la Palestina, organizzato da Casapace col gruppo Ticket to Palestine
A Casapace inizia il doposcuola! Ogni martedì e venerdì dalle 17.00 alle 18.30 vengono a Casapace 15 ragazzi e ragazze che hanno bisogno di una mano con i compiti, soprattutto
Offriamo un corso di cucito per uomini venerdì 7 marzo 2025 dalle 19.00 alle 21.00 presso la nostra sede (via Marco d’Agrate 11, Milano)! Per le donne imparare a fare
Il 13 novembre 2024 a Casa per la Pace Milano (Via Marco D’Agrate 11, Corvetto M3) ci sarà la presentazione del libro “Le strade dell’Apartheid” di Luca Greco. h18 aperitivo,
Vista la fragile situazione economica di Casapace in questo momento, abbiamo organizzato diverse campagne di raccolta fondi. Tra le altre, stiamo organizzando una festa! Il 16 novembre 2024 dalle ore
Il digitale è sempre la scelta giusta per l’ambiente? L’ecologia digitale esiste? In occasione della Milano Digital Week, presentiamo un evento totalmente gratuito che mira ad esplorare l’impatto del digitale
Vuoi conoscere persone diverse, imparare a gestire un gruppo e metodi di insegnamento non convenzionale? Cerchiamo volontarз che abbiano voglia di mettersi in gioco con la nostra scuola di italiano
Il Guerrilla Gardening è una forma di “disobbedienza civile” che si propone di prendersi cura delle aree verdi della città o crearne di nuove laddove l’amministrazione non se ne occupa.
La casa è un diritto per tutte? Laboratorio di teatro sull’abitare “Teatro non è solo un evento- è la vita! Attori siamo tutti noi. E cittadini sono coloro che non
Milano città tropicale? Bufale e bufere all’orizzonte. Incontriamoci e parliamo del clima. Attuale più che mai parlare del clima. Eventi meteorologici intensi che vedono l’alternarsi di lunghi periodi di siccità,
Sabato 11 novembre dalle 12.00 alle 14.00 le Supermamme del Corvetto organizzano un aperitivo multietnico di solidarietà per la Striscia di Gaza. L’aperitivo sarà in piazza Gabrio Rosa, zona Corvetto
Abbiamo deciso di aprire al pubblico i coordinamenti mensili che avvengono ogni secondo mercoledì del mese a Casapace. Vogliamo che più persone possano partecipare attivamente alla vita dell’associazione, cogliendo questi
In occasione della Human Week, Casapace propone la visione del documentario Shadow Game insieme alla presentazione del nostro Gioco delle Frontiere. Dalla sinossi del film: Le regole del “gioco” sono
Sabato 17 giugno al Laboratorio di Quartiere ci riprendiamo i muri, armati di pennelli e colori! Dalle 10.00 alle 17.00. Vestiti con abiti comodi e partecipa con noi a questa
Il 13 maggio, dalle h. 14 alle 22.30, presso Fucine Vulcano in via Fabio Massimo 12/15 si terrà “Fuori di Festa”: il festival di Casa per la Pace Milano. Dopo
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158