
Fuori di Festa! Il festival di Casapace
Il 13 maggio, dalle h. 14 alle 22.30, presso Fucine Vulcano in via Fabio Massimo 12/15 si terrà “Fuori di Festa”: il festival di Casa per la Pace Milano. Dopo
Il 13 maggio, dalle h. 14 alle 22.30, presso Fucine Vulcano in via Fabio Massimo 12/15 si terrà “Fuori di Festa”: il festival di Casa per la Pace Milano. Dopo
Incontro Pubblico e Proiezione del film TRIESTE È BELLA DI NOTTE di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore OpetBalkan di Casa per la Pace Milano in collaborazione con Cambio Passo e ZaLab organizzano: DI PERSONE E DI
Gli Altri Siamo Noi: mostra interattiva sui pregiudizi – Si tratta di un percorso interattivo per studenti dalla 4 primaria alla 1 superiore. Un labirinto dove in gruppi di 4
Casa per la Pace Milano propone un nuovo strumento di animazione delle piazze per lo Sviluppo di Comunità e per la Coesione Sociale: il Ludo-Ciclo. Una cargo-bike che, spinta da
Laboratorio gratuito di teatro forum per ragazzi e ragazze dai 13 ai 17 anni, per essere protagonisti delle nostre storie, divertendoci! Quando: 8 incontri di martedì. Inizio 17 gennaio 2023.
Quest’anno torna il mercatino di Natale di Casapace
Il senso di impotenza è una delle cause della rassegnazione e della passività. Riteniamo però che, se ci sentiamo insignificanti, tra le altre cose, la ragione sia che non conosciamo
Sabato 3 dicembre dalle 17,30 fino a tarda notte 📌 CS Cantiere Milano – Viale Monterosa 10 📰📢17.30h Elezioni e oltre Dialogo a più voci sulla relazione tra la situazione
Festa di OpetBosna! Sabato 3 dicembre dalle 18:30 alle 22:30 a Milano (luogo ancora da confermare) 👉🏽 Incontro con chi ci ha aiutato e accompagnato fin qui (con rinfresco /
È come fermare il vento, si possono rallentare ma…è solo questione di tempo. Condividiamo questo pensiero, mentre ripercorriamo volti, incontri e storie di questo 2022, segnato dal ritorno terribile della
C’è una parola, un po’ bizzarra, che è ormai diventata di uso comune: “serendipità”. Qualcuno ha provato a spiegarla così: serendipità è cercare un ago nel pagliaio e trovarci la
Un nuovo servizio di counseling a disposizione del quartiere e non solo! Cos’è il counseling? Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare – Seneca Hai
Le conseguenze dei cambiamenti climatici sono ormai sotto gli occhi di tutti; non è semplice invece individuare l’ambito della propria responsabilità e attivarsi per un cambiamento. L’intervento “Spegni lo Spreco,
È il 16 giugno quando ci arrivano questi sorrisi: Mirko insieme ai volontari di No Name Kitchen dalla sede di Velika Kladuša, Bosnia. A segnalarci ancora una volta che…
Siamo felici di invitarvi tutt* all’evento di domenica 5 giugno presso CIQ (Centro Internazionale di Quartiere) per assistere alla mostra fotografica “Sumud. La Palestina nelle foto di Jafaar Ashtiyeh”. L’esposizione
La “rete” ha funzionato anche per questa raccolta primaverile 2022 di indumenti e materiali. Sono stati suddivisi, inventariati e organizzati in scatole chiuse e pesate, secondo la lista dei bisogni
Di fronte alla guerra… non fate niente (anzi, fate altro) Un imprenditore agricolo, di scarsa cultura, partecipava tutti gli anni alla principale fiera agricola della sua città. La cosa
In occasione della Civil Week, Casa per la Pace Milano propone un confronto aperto e facilitato fra persone che hanno fatto scelte diverse di fronte alla pandemia , con lo
Lezione aperta della scuola di italiano in occasione della Civil Week 2022 Anche quest’anno Casapace aderisce alla Civil Week con delle iniziative aperte al pubblico! Civil Week 2022 è la
Anche quest’anno Casapace aderisce alla Civil Week con delle iniziative aperte al pubblico! Civil Week 2022 è la manifestazione che si svolgerà dal 5 all’8 maggio dove cittadini attivi, organizzazioni