
Sopravvivere al sistema | Festa di Casapace
Vista la fragile situazione economica di Casapace in questo momento, abbiamo organizzato diverse campagne di raccolta fondi. Tra le altre, stiamo organizzando una festa! Il 16 novembre 2024 dalle ore
Vista la fragile situazione economica di Casapace in questo momento, abbiamo organizzato diverse campagne di raccolta fondi. Tra le altre, stiamo organizzando una festa! Il 16 novembre 2024 dalle ore
Il 2 dicembre dalle 13.00 in poi Casa Per La Pace Milano organizza un pranzo di raccolta fondi per la Palestina. Ci occupiamo ormai dell’occupazione della Palestina da molti anni,
Gli Altri Siamo Noi: mostra interattiva sui pregiudizi – Si tratta di un percorso interattivo per studenti dalla 4 primaria alla 1 superiore. Un labirinto dove in gruppi di 4
In occasione della Civil Week, Casa per la Pace Milano propone un confronto aperto e facilitato fra persone che hanno fatto scelte diverse di fronte alla pandemia , con lo
Lezione aperta della scuola di italiano in occasione della Civil Week 2022 Anche quest’anno Casapace aderisce alla Civil Week con delle iniziative aperte al pubblico! Civil Week 2022 è la
Anche quest’anno Casapace aderisce alla Civil Week con delle iniziative aperte al pubblico! Civil Week 2022 è la manifestazione che si svolgerà dal 5 all’8 maggio dove cittadini attivi, organizzazioni
Ti sei persә la proiezione in diretta del documentario “Alternative al carcere: testimonianze perlo sviluppo di una giustizia riparativa”? Niente paura, puoi vederlo qui
Un MURALES collettivo gigante orizzontale per colorare e rigenerare la piazza Ferrara (Corvetto). Non potete perdervi questo Patto di Collaborazione che trasforma il nostro quartiere.
Questo sabato 1 giugno festeggiamo il nostro compleanno in piazza!
Dal 19 al 21 luglio. Presso la Cascina Nosedo.
Ore 20:30. Paella vegetariana presso Circolo Terre & Libertà (via Don Bosco, 7). Con presentazione della cooperativa E’Nostra (100% energia elettrica rinnovabile). Prenotazioni presso: merchemas@fastwebnet.it Partecipazione gratuita.
Diventa cantastorie! Un percorso che risveglierà la nostra capacità di raccontare storie e condividere ricordi; di interpretare ciò che già è stato scritto e di creare qualcosa di nuovo.
Prendi parte al gruppo di lavoro, guidato da esperti di active design, per la creazione di un disegno collettivo per l’area pedonale del Mercato Comunale Ferrara. Ti aspetta un’esplorazione nel
7 maggio dalle 18:30 alle 20:00 Presso Casa per la Pace Milano Nuovo appuntamento del progetto “Ciclo-bookcrossing”: creazione di un punto di scambio libri su tre ruote.
Una festa per scoprire il quartiere e chi lo abita sabato 22 settembre dalle 15:30 alle 24:00: Cortili, vie e piazze ospiteranno teatro, cinema all’aperto, cibo condiviso, musica dal vivo e
Sabato 21 luglio ore 20 al cortile Autogestito di Via Pomposa 2 Hai voluto un film? Allora pedala! Vieni a cena ed a pedalare per la proiezione di corti nei cortili!
Domenica 13 maggio alle 18:30 presso il Circolo ACLI Terre e Libertà “Costruzioni e bambole. Corrispondenza tra immagini e ruoli. Cosa succede quando la società ti chiede di occultare una
Martedì 14, 21 e 28 novembre dalle 18:30 alle 20:30 avremo un laboratorio formativo di 3 serate Curriculum Vitae, l’Orientamento e la Ricerca Attiva del Lavoro.
Mancano pochi giorni al Festival Internazionale di Teatro dell’Oppresso “Far emergere l’invisibile” che il quartiere di Corvetto ospiterà dal 6 al 8 ottobre. Per questa occasione avremo gruppi di teatro
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158