
Jammin’ for Gaza: laboratorio per la Palestina
Casapace Milano e il Circolo San Luis aderiscono all’appello solidale 💯 x 💯 Gaza per sostenere la Palestina. Ti aspettiamo Domenica 13 aprile dalle ore 15 al Circolo San Luis,
Casapace Milano e il Circolo San Luis aderiscono all’appello solidale 💯 x 💯 Gaza per sostenere la Palestina. Ti aspettiamo Domenica 13 aprile dalle ore 15 al Circolo San Luis,
Pranzo di raccolta fondi per la Palestina Sabato 1 febbraio alle 12.30 si terrà un pranzo di raccolta fondi per la Palestina, organizzato da Casapace col gruppo Ticket to Palestine
Come “gruppo Palestina/Ticket-to-Palestine” di Casa per la Pace di Milano anche quest’anno organizziamo la vendita natalizia di alcuni prodotti, per raccogliere fondi a sostegno delle associazioni palestinesi con le quali collaboriamo
Testimonianze di resistenza e attivismo Wajdi Yaeesh è uno dei fondatori e direttore della Human Supporters Association (HSA), fondata nel 2002. Con una formazione in marketing e lavoro sociale, è
CasaPace, così come l’Italia nell’art. 11 della sua Costituzione, “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. CasaPace
In occasione della Human Week, Casapace propone la visione del documentario Shadow Game insieme alla presentazione del nostro Gioco delle Frontiere. Dalla sinossi del film: Le regole del “gioco” sono
Il 13 maggio, dalle h. 14 alle 22.30, presso Fucine Vulcano in via Fabio Massimo 12/15 si terrà “Fuori di Festa”: il festival di Casa per la Pace Milano. Dopo
Quest’anno torna il mercatino di Natale di Casapace
Sabato 3 dicembre dalle 17,30 fino a tarda notte 📌 CS Cantiere Milano – Viale Monterosa 10 📰📢17.30h Elezioni e oltre Dialogo a più voci sulla relazione tra la situazione
Festa di OpetBosna! Sabato 3 dicembre dalle 18:30 alle 22:30 a Milano (luogo ancora da confermare) 👉🏽 Incontro con chi ci ha aiutato e accompagnato fin qui (con rinfresco /
È come fermare il vento, si possono rallentare ma…è solo questione di tempo. Condividiamo questo pensiero, mentre ripercorriamo volti, incontri e storie di questo 2022, segnato dal ritorno terribile della
È il 16 giugno quando ci arrivano questi sorrisi: Mirko insieme ai volontari di No Name Kitchen dalla sede di Velika Kladuša, Bosnia. A segnalarci ancora una volta che…
Siamo felici di invitarvi tutt* all’evento di domenica 5 giugno presso CIQ (Centro Internazionale di Quartiere) per assistere alla mostra fotografica “Sumud. La Palestina nelle foto di Jafaar Ashtiyeh”. L’esposizione
La “rete” ha funzionato anche per questa raccolta primaverile 2022 di indumenti e materiali. Sono stati suddivisi, inventariati e organizzati in scatole chiuse e pesate, secondo la lista dei bisogni
Di fronte alla guerra… non fate niente (anzi, fate altro) Un imprenditore agricolo, di scarsa cultura, partecipava tutti gli anni alla principale fiera agricola della sua città. La cosa
La serata propone una riflessione su tre dimensioni cruciali per la comprensione del conflitto in Israele-Palestina (identità, spazio, confine) tramite una conversazione con gli autori di due libri sul tema:
Nel mese di Aprile OpetBosna organizza raccolte di indumenti e materiali indicati nel volantino, a Lodi, Crema, Milano, Abbiategrasso e in altre città fuori regione. Li porteremo a maggio direttamente
Due mesi di grande intensità per OpetBosna, in questi dicembre e gennaio appena conclusi che abbiamo passato in Bosnia. Ecco le notizie dalla più recente: Dal 19 dicembre il
Le lanterne verdi accese nelle case ai confini tra Polonia e Bielorussia sono diventate un simbolo di accoglienza che segnala ai tanti migranti in transito la possibilità di ricevere cibo.
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158